...Era alta, magra, austera.
Inviato: domenica 4 ottobre 2009, 17:24
da antonjoric
Ho un chiaro ricordo della nonna... alta, magra, austera.
Ho pochissime notizie della sua famiglia...
Potete aiutarmi?
Cerco la famiglia Siniscalchi di Sant'Egidio alla Vibrata, Teramo.
Vi fornisco alcuni dati:
Siniscalchi Domenica di ???
nata il 16-01-1861
a: ???
sposata: Ricci Emidio di Antonio
nato: 07-08-1866
a Maltignano del Tronto Ascoli Piceno
figli: Adamo, nato nel 1895
Umberto , nato: 10-11-1901
residente da sposata in rua della Vite 13 in Ascoli Piceno.
Grazie. antonjoric
Inviato: domenica 4 ottobre 2009, 18:43
da celanzit
Dovresti chiedere al Comune di Maltignano del Tronto, una copia integrale dell'atto di nascita di Ricci Emidio di Antonio, riportando i dati che hai.
Sull'atto di nascita di Emidio ci dovrebbe essere l'annotazione del matrimonio, ovvero dove è stato celebrato e con chi.
In questo modo scopri dove si sono sposati e a quel comune potrai chiedere una copia integrale dell'atto di matrimonio, per scoprire dove e da chi era nata Domenica.
Comune di Maltignano
Via Nuova nr.1 , tel. 0736-304122-304457 fax. 0736-304463
mail dove inviare la richiesta:
paola.demidio@comune.maltignano.ap.it
Ciao
Tiziana
Inviato: lunedì 5 ottobre 2009, 0:08
da mapavicorj
Grazie, Tiziana!
Grazie perchè di domenica non eri in vacanza.
Domani seguirò i tuoi consigli.
Mia sorella sostiene che la nonna, sempre curata nell'aspetto ed elegante, fosse nipote di un alto prelato... antonjoric.
Inviato: lunedì 5 ottobre 2009, 16:29
da antonjoric
Tiziana, ancora grazie.
Come avrai capito io e mia moglie stiamo facendo una ricerca genealogica. Ognuno cerca i suoi antenati. Ieri sera mi sono confuso e ti ho inviato un messaggio usando, senza accorgermene, l'account di mia moglie.
Ti chiedo scusa.
Ho telefonato al comune di Maltignano, mi hanno detto che per la copia integrale dell'atto di nascita di mio nonno, Ricci Emidio, dovrò recarmi personalmente in comune perchè vogliono una richiesta scritta.
Ci andrò quanto prima.
Ancora grazie. antonjoric.
Inviato: martedì 6 ottobre 2009, 21:02
da celanzit
Scusa ma non puoi mandarla per fax la richiesta scritta?
Di solito i comuni accettano una richiesta scritta con in allegato una copia del documento di identità del richiedente. Chiedi se ci sono spese, di solito no, però magari vogliono almeno il costo della spedizione per posta.
Ciao
Tiziana
Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 10:23
da antonjoric
A Tiziana...
Mia sorella mi ha detto...
sembra che nonno, da giovane, abitasse a Rosara e che si sia trasferito a Maltignano dopo il matrimonio.
La copia integrale dell'atto di nascita va fatta allora al comune di Ascoli (?)...
ma se nonna, Siniscalchi Domenica, era di Sant'Egidio alla Vibrata, non è forse il caso di andare a cercare proprio là?
antonjoric.
Inviato: lunedì 19 ottobre 2009, 0:52
da antonjoric
Cerco sempre qualcuno in grado di darmi notizie sulla famiglia Siniscalchi di Sant’Egidio alla Vibrata, Teramo.
Ciao, Tiziana...
Per avere notizie della nonna, Siniscalchi Domenica, mi avevi suggerito di richiedere la copia integrale dell'atto di nascita del marito Ricci Emidio Alesio.
Ho telefonato, purtroppo dovrò recarmi personalmente a Maltignano...
Nell'attesa, al comune di Ascoli... mi hanno fornito alcune notizie sulla nonna che riassumo:
Siniscalchi Domenica, nata a Sant’Egidio alla Vibrata il 16-1-1861
Morta in Ascoli Piceno il 22-1-1943
Coniugata con Ricci Emidio Alesio, a Sant’Egidio alla Vibrata il 21-11-1892
La sua famiglia abitava, sulla piazza del paese, una casa con terrazzo.
Cerco sempre qualcuno in grado di darmi notizie sulla famiglia Siniscalchi di Sant’Egidio alla Vibrata, Teramo.
Grazie.
Antonjoric.
Inviato: lunedì 23 novembre 2009, 21:52
da antonjoric
Amici di tuttagenealogia,
rinnovo l'appello...
c'è qualcuno in grado di fornirmi notizie sulla famiglia Siniscalchi di Sant'Egidio alla Vibrata, in provincia di Teramo?...
A Sant'Egidio alla Vibrata, il 16-1-1861, è nata Domenica Siniscalchi, mia nonna.
Quando si è sposata, nel 1892, abitava sulla piazza del paese.
Non so nulla di lei e ho un gran desiderio di trovare la famiglia.
Se qualcuno può aiutarmi, lo ringrazio di cuore.
Antonjoric.
Inviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:10
da ariannaghilardo
Naturalmente ci avrai già pensato, però forse no: hai provato a guardare sulle pagine bianche? Ci sono solo tre Siniscalchi nella provincia di Teramo, due a Teramo città, una ad Atri. Il fatto che siano così pochi è un buon segno: è possibile che discendano da un fratello di tua nonna. Prova a contattarli. Io tutte le volte che ho scritto direttamente ho sempre avuto risposta.
ciao
arianna
Inviato: mercoledì 25 novembre 2009, 22:13
da antonjoric
Ti ringrazio moltissimo Arianna,
non avevo pensato alla pagine bianche.
Ho seguito il tuo consiglio ed ho trovato quattro famiglie: due a Teramo, una ad Atri (Te) e una
Ad Acri (Te).
Mi ripropongo di inviare loro una lettera, ma prima vorrei fare una capatina al comune di Sant’Egidio alla Vibrata. Il problema è che non conosco il nome del bisnonno, ma ci proverò, con un po’ di fortuna forse trovo le notizie che cerco.
Sembra che nonna sia nata proprio lì…
Questa è l’ultima notizia che ho e mi è stata fornita dal comune di Ascoli, dove nonna abitò dopo il matrimonio.
Grazie per il suggerimento. Antonjoric.

Inviato: martedì 29 dicembre 2009, 18:35
da antonjoric
ariannaghilardo ha scritto:Naturalmente ci avrai già pensato, però forse no: hai provato a guardare sulle pagine bianche?
Arianna
come dicevo ho trovato quattro 'Siniscalchi'...
ho provato a telefonare. Due non erano in casa, e riproverò... gli altri due non hanno parenti a Sant'Egidio alla Vibrata.
Intanto però al comune di Ascoli sono riuscito a sapere i nomi dei bisnonni...
quindi:
Siniscalchi Domenica fu Guglielmo e Nardi Ciriaca.
Chissà se arriva qualche notizia attraverso la bisnonna e la famiglia Nardi?
antonjoric.
Inviato: martedì 2 febbraio 2010, 22:07
da antonjoric
Ciao a tutti...
Sembra che la famiglia Siniscalchi non sia mai vissuta a Sant'Egidio alla Vibrata (Te), nessuno la conosce!
Ho sentito, allora, i Siniscalchi d'Abruzzo, trovati sulle pagine bianche. Non sembra abbiano legami con mia nonna, una signora però mi ha detto essere originaria di Avellino.
Ho cercato il nome su internet ed ho trovato queste notizie...
'Siniscalchi è molto diffuso in Campania a Salerno, Napoli e nell'avellinese a Quindici e Lauro, con ceppi anche in Calabria a Crotone ed in Sicilia a Palermo e Siracusa, Siniscalco ha un ceppo a Baronissi (SA) ed uno a Napoli...'
Forse i miei nonni sono venuti dal sud?...
C'è qualche Siniscalchi, utente del forum

nelle suddette città che può fornirmi qualche notizia?...
Cerco:
Siniscalchi Guglielmo nato presumibilmente negli anni compresi tra il 1825 e il 1840 e Nardi Ciriaca... sua moglie.
Ringrazio tutti anticipatamente. Antonjoric .
Inviato: domenica 7 febbraio 2010, 22:23
da ariannaghilardo
Guarda, i mormoni hanno filmato i registri di stato civile di San'Egidio dal 1809 al 1899! Per consultare i microfilm devi solo trovare il centro di familysearch più vicino a casa tua. Qui sotto trovi i numeri delle bobine da richiedere.
Nati, matrimoni, processetti, morti 1809 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti 1810-1811 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti, diversi 1812 Nati, matrimoni, processetti, morti, diversi 1813-1815 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti, diversi 1816 - VAULT INTL Film [ 1178548 Items 9-50 ]
Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti, diversi 1817 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti 1818 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti, diversi 1819 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti 1820-1821 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti, diversi 1822 - VAULT INTL Film [ 1178549 ]
Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti 1823-1829 - VAULT INTL Film [ 1178550 ]
Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti 1830-1936 - VAULT INTL Film [ 1178551 ]
Nati, matirmoni, processetti, notificazioni, morti 1837-1842 Nati, matrimoni 1843 - VAULT INTL Film [ 1178552 ]
Processetti, notificazioni, morti 1843 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti 1844-1845 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti, diversi 1846-1847 Nati 1848 - VAULT INTL Film [ 1178553 ]
Matrimoni, processetti, notificazioni, morti 1848 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti, diversi 1849-1851 - VAULT INTL Film [ 1178554 ]
Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti, diversi 1852-1856 Nati, matrimoni 1857 - VAULT INTL Film [ 1178555 ]
Processetti, notificazioni, morti, diversi 1857 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti, diversi 1858-1859 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti 1860 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti, diversi 1861 Nati, matrimoni, processetti 1862 - VAULT INTL Film [ 1178556 ]
Notificazioni, morti, diversi 1862 Nati, matrimoni, processetti, notificazioni, morti, diversi 1863-1865 - FHL INTL Film [ 1178557 Items 1-21 ]
Matrimoni, morti, notificazioni, cittadinanza 1870 Nati 1871-1872 Nati, matrimoni, morti, notificazioni, cittadinanza 1874-1875 Matrimoni, morti, notificazioni 1876 - VAULT INTL Film [ 1353950 Items 5-10 ]
Morti, notificazioni, cittadinanza 1876 Nati, matrimoni, morti, notificazioni, cittadinanza 1877-1878 Matrimoni, morti, notificazioni, cittadinanza 1879 Nati, matrimoni, morti, notificazioni, cittadinanza 1881 Nati 1882-1883 Nati, matrimoni, morti, notificazioni, cittadinanza 1884 - VAULT INTL Film [ 1353951 ]
Nati 1885 Nati, matrimoni, morti, notificazioni, cittadinanza 1886 Nati 1887 Nati, matrimoni, morti, notificazioni, cittadinanza 1888 Nati 1889-1891 Nati, matrimoni, morti 1892 - VAULT INTL Film [ 1331750 ]
Morti, notificazioni, cittadinanza 1892 Nati, matrimoni, morti, notificazioni, cittadinanza 1893-1898 Nati, matrimoni, morti, notificazioni 1899 - VAULT INTL Film [ 1331751 ]
Pubblicazioni, cittadinanza 1899 - FHL INTL Film [ 1331752 Item 1 ]