Pagina 1 di 1

TONDI ADA

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 21:28
da census
Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto.
Sto cercando notizie di TONDI ADA nata a Fucecchio il 15.12.1865. Ha vissuto nella famiglia dello zio fino al 1885 a Pescia (Pt). Gli ultimi dati a disposizione sono una nota del parroco "agli studi". Ho controllato in anagrafe e risulta iscritta ma non vi sono indicazioni di morte o emigrazione... praticamente scompare senza lasciare tracce.
Ho già scritto ai comuni di Pisa e Firenze supponendo che a 20 anni frequentasse l'Univerità. Ed ho cercato a Fucecchio, Pescia e comuni vicini. Qualcuno ha un suggerimento da darmi?
Census

Inviato: giovedì 8 ottobre 2009, 12:15
da Jack_Burton
Domande:

1)Hai gia' guardato in:
- ellis island
- fondazione agnelli
- stato delle anime in parrocchia

2)Il resto della famiglia che fine fa?

Jack

Inviato: domenica 11 ottobre 2009, 13:09
da census
Ciao Jack
Ell. Is niente
America del sud niente
St. Anime visionati, compare negli ultimi 3 anni "agli studi" poi l'anno successivo non c'è più..
Era figlia unica, il padre muore molto presto, la madre si risposa, ma nella famiglia del secondo marito non compare mai... Nemmeno nella parrocchia e nel comune dove abitava la madre.
Census

Re: TONDI ADA

Inviato: domenica 11 ottobre 2009, 14:28
da viviesse
census ha scritto:Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto.
Sto cercando notizie di TONDI ADA nata a Fucecchio il 15.12.1865. Ha vissuto nella famiglia dello zio fino al 1885 a Pescia (Pt). Gli ultimi dati a disposizione sono una nota del parroco "agli studi". Ho controllato in anagrafe e risulta iscritta ma non vi sono indicazioni di morte o emigrazione... praticamente scompare senza lasciare tracce.
Ho già scritto ai comuni di Pisa e Firenze supponendo che a 20 anni frequentasse l'Univerità. Ed ho cercato a Fucecchio, Pescia e comuni vicini. Qualcuno ha un suggerimento da darmi?
Census
Per quelli nati prima dell'anagrafe preunitaria e che, quindi, non sono registrati alla nascita e neanche si sono sposati o morti nello stesso comune, suggerirei la strada delle registrazioni degli emigrati ed immigrati.
Questi registri sono spesso depositati presso gli Archivi Comunali, quando si tratta di grossi Comuni oppure anche solo di Comuni organizzati. Nel caso del mio piccolo comune di nascita, tali registri sono ancora conservati presso l'Ufficio Anagrafe e la responsabile :drunk: mi ha permesso di dare un'occhiata. Ti assicuro che sono abbastanza scarni di notizie, ma essenziali per sapere dov'è finita una persona. Nel mio caso i registri cominciano nel 1879 e finiscono nel 1930.
Prova a contattare il comune di Pescia, non si sa mai.
V.