Pagina 1 di 2
Famiglia Frecentese Amalfi/ Sarno/Nola/S. Maria Capua Vetere
Inviato: venerdì 11 dicembre 2009, 17:29
da Rachis
Cerco informazioni sulla famiglia Frecentese con antenati nelle cittadine di Nocera inferiore, Amalfi, Sarno, Nola e Santa Maria Capua Vetere, in particolare le notizie relative ai secoli XV-XIX: nascite, matrimoni, morti, attività, epigrafi, stemmi.
Sono disponibile anche a corrispondere con Frecentese di qualsiasi parte d'Italia per uno scambio di informazioni e conoscenze.
Grazie.
Rachis
Frecentese in Brasile
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 1:17
da acastanho
Hi!
I'm not sure if you speak English, but it's worth a try, since my Italian is very poor.
My grandfather, Frecentese Corinto, son of Frecentese Gaetano and Troiano Matrona was born in Santa Maria Capua Vetere June 18th 1862 and traveled to Brazil in 1898. Here, he married my grandmother Maria Salviati, from Venezia in 1899. Both died here also.
Due to a registrar's error, the surname Frecentese was spelled Fracentesi when my mother was born.
As far as we know, he was the only Frecentese in Brazil.
If you need more information about his children, I will be glad to help.
Best regards,
Amadeu Fracentesi Castanho
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 8:49
da mattmar
Mi permetto di tradurre:
Ciao!
Non sono sicuro se parli inglese, ma proviamoci, visto che il mio italiano è povero.
Mio nonno, Frecentese Corinto, figlio di Frecentese Gaetano e Troiano Matrona nacque a Santa Maria Capua Vetere il 18 giugno 1862 ed emigrò in Brasile nel 1898. Qui, sposò mia nonna Maria Salviati, di Venezia, nel 1899
(musica per le mie orecchie!!
).
Entrambi morirono qui.
A causa di un errore di registrazione, il cognome Frecentese fu "tramutato" in Frecentesi quando nacque mia madre.
Per quello che ne sappiamo, egli era l' unico Frecentese in Brasile.
Se hai bisogno di maggiori informazioni riguardo i suoi figli sarò lieto di aiutarti
Cordiali saluti
Amadeu Fracentesi Castanho
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 9:43
da Rachis
Grazie, notizia molto molto importante.
Non conosco l'inglese in maniera decente.
Mattmar, ti ringrazio nuovamente.
Rachis
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 9:52
da mattmar
Dovere
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 10:54
da octopus
Rachis, ma questo è un bel colpo di fortuna!!

Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 11:17
da Rachis
Direi che è un bel colpo di fortuna ad inizio nuovo anno.
Se il buon giorno si vede dal mattino.
E che chissà non abbia novità sullo stemma...
E poi Mattmar ho un parente a Padova di cui non sono riuscito ad avere mai notizie. Tento con te il nuovo colpo di fortuna?
Rachis
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 11:47
da mattmar
Se pol far (si può fare) 8)
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 12:17
da Rachis
For acastahno.
Hi,
my name is Roberto Frecentese. And my english is very poor too. My great-grandfather, Goffredo, he was son of Gaetano Frecentese and Troiano Matrona. Frecentese Goffredo and Corinto were brothers!
We are distant cousins!
I have reconstructed the family’s genealogical tree from S. Maria Capua Vetere since begin XVIII c.
There were not the informations about your grandfather Corinto.
If you will send them to me, in private, i will add your news at the genealogical tree.
Then i will send it.
I will give you my private e-mail.
I need the dates of birth, marriage and with who, death since Frecentese Corinto untill you.
Meanwhile on
www.wikipedia.it you can to find news about the origin of the surname Frecentese, write by me.
I’m very happy for this writing.
I’m very interested to know why Corinto was emigrated in Brazil, wath he has did, wichh was his job, where he lived.
Thank you,
Rachis (nick name)
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 12:26
da Rachis
Mattmar, si chiama Goffredo ed è morto pochi anni fa.
Abbiamo in comune un bisnonno.
La paternità: Gaetano o Pasquale figli di Goffredo. Quel Goffredo figlio di Gaetano e Troiano Matrona (si torna al brasiliano!).
Forse era avvocato.
Forse aveva una copia delle notizie araldiche (la bufala presunta di cui parlavo nell'altro argomento: stemma araldico. di chi?).
Troppi forse, ma il motto è: non demordere.
Ciao.
Rachis
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 12:53
da Rachis
For acastahno.
New writing correct!!!
Hi,
my name is Roberto Frecentese and my english is very poor too. My great-grandfather, Goffredo, he was son of Gaetano Frecentese and Troiano Matrona. Frecentese Goffredo and Corinto were brothers!
We are distant cousins!
I have reconstructed the family’s genealogical tree from S. Maria Capua Vetere since begin XVIII c.
There were not the informations about your grandfather Corinto.
If you will send them to me, in private, i will add your news at the genealogical tree.
Then i will send it.
I will give you my private e-mail.
I need the dates of birth, marriage and with who, death since Frecentese Corinto untill you.
Meanwhile on
www.wikipedia.it you can to find news about the origin of the surname Frecentese, write by me.
I’m very happy for this writing.
I’m very interested to know why Corinto was emigrated in Brazil, what he has did, which was his job, where he lived.
Thank you,
Rachis (nick name)
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 14:22
da octopus
Rachis, ma questo è un bel colpo di fortuna!!
mi correggo ....non è un colpo ma proprio fortuna sfrontata
daccela un po' pure a noi
di solito i migranti hanno più a cuore la trasmissione dei ricordi, proprio perchè sapevano che non sarebbero più tornati, e molto probabilmente ti saprà dare informazioni insperate !!
Inviato: domenica 3 gennaio 2010, 14:36
da Rachis
Octopus,
a Latina dove ho abitato parecchi anni la chiamavamo botta di C. con la maiuscola.
Bisogna sempre chiedere, alla fine qualcosa esce fuori...
Sui migranti hai ragione. Hanno il culto della memoria dei loro cari.
Noi non così.
Ho avuto mio padre che mi ha fornito poche indicazioni e così i miei zii. E poi avendoli a portata di mano o telefono rimandi sempre. Poi viene la morte improvvisa e tu non hai tra le mani che pochi, frammentati ricordi e notizie.
Rachis
Inviato: lunedì 4 gennaio 2010, 11:48
da octopus
Rachis, ma alla fine ti sei contattato con il tuo nuovo parente?

come è anadata?
Inviato: lunedì 4 gennaio 2010, 11:55
da Rachis
Buona giornata Octopus.
Ho scritto una e-mail qui sul forum e l'ho inviata anche in privato. Non ha ancora risposto...
Tuttavia ho rintracciato un altro che ho avuto con lui corrispondenza ed ha informazioni sul suo ramo familiare.
Ed è un parente vero, anche se acquisito: a mio padre era cugino in seconda, i loro nonni fratelli.
Questo è uno degli ultimi tasselli dell'albero genealogico a partire dai primissimi anni del XVIII secolo ad oggi con date di nascita, battesimo, matrimonio, morte... Un lavoraccio solo per la parte paterna, ovviamente.
Sei di Roma?
Ciao. Rachis