Pagina 1 di 1

Dove si conservano gli allegati matrimoniali dopo il 1865 ?

Inviato: mercoledì 10 marzo 2010, 19:10
da fullons
Oggi mi ha risposto l'archivio di Stato di Cosenza dicendo che loro non detengono gli allegati matrimoniali dopo il 1865.

Sapete se questi documenti sono conservati nelle anagrafi o negli Stato Civile dei comuni?

grazie

Inviato: mercoledì 10 marzo 2010, 21:44
da Rachis
Dovrebbero essere nei comuni. Se non sono stati distrutti, se non sono stati buttati in qualche stanza a marcire, come è capitato in un comune del centro Italia. Se sei fortunato il comune potrebbe aver creato un proprio archivio storico. Se così, dovresti guardare lì.

Rachis

Inviato: mercoledì 10 marzo 2010, 21:50
da trim_de_brim
il comune doveva conferirli al tribunale e questo all'archivio di stato
se mancano al AS quindi qualcosa è andata storta
Chiedi all' AS quando hanno avuto il conferimento dello Stato Civile
e informati presso la cancelleria del tribunale.
Non vorrei che, visto che si tratta di materiale voluminoso,
si sono scordati di catalogarlo e quindi è perso fra gli scaffali
ciao

Claudio

Inviato: mercoledì 10 marzo 2010, 23:00
da Luca.p
Sono d'accordo con Claudio: gli allegati andavano alla cancelleria del tribunale (e poi, passati almeno 70 anni, riversati in A.d.S.).

L.

Inviato: giovedì 11 marzo 2010, 20:46
da fullons
Non si tratta solo del comune di Montalto, ma di tutta la provincia.
Tanto vale cercare i processetti nelle diocesi

Inviato: giovedì 11 marzo 2010, 22:18
da Luca.p
fullons ha scritto:Tanto vale cercare i processetti nelle diocesi
In che senso?

Inviato: domenica 14 marzo 2010, 20:09
da Giovannimaria_Ammassari
Carissimi,
più volte abbiamo scritto in proposito circa i cosidetti "processetti matrimoniali".
Quelli a cui si riferisce fullons sono quegli atti in allegato alle Pubblicazioni di Stato Civile.
Ebbene se presso l'archivio di stato di Cosenza non ci sono significa che il Tribunale di competenza in cui ricadeva la località di Montalto (attuale Montalto Uffugo).

Ho letto che i Mormoni hanno microfilmato i Registri di Stato Civile realizzando dei microfilm proprio dalla seconda copia originale presente presso l'Archivio di Stato di Cosenza.

Altra cosa anche se in parte simile ma non identica sono le cosidette :"Pratiche Matrimoniali" che si conservano in qualche Archivio diocesano, ma non in tutti in Italia.
Per quanto si può leggere sul web presso l'Archivio Storico Diocesano di Cosenza poco si conserva o perlomeno non le Pratiche Matrimoniali, vedi :
http://biblio.area.cs.cnr.it/bibliocala ... /archivio/

Quindi la ricerca continua..
Saluti