Pagina 1 di 1
Come mi devo comportare con CERTI comuni ?
Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 23:49
da Patrignano
Ciao a tutti ! Ho bisogno di un conisglio...dal 2005 ad oggi ho ricercato e ho trovato numerosi nonni ( ora ne ho più di 80 ) e vari rami collaterali di zie , zii parenti alla lontama e ho un albero con più di 500 nominativi e tutti documenti precisi che li riguardano rilasciatemi da ufficiali di stato civile devo ammettere molto disponibili con me ! Purtroppo essendo io abitante a Genova ma di origini ferraresi sn in difficoltà per la distanza e così ho deciso di comunicare con il comune di Savignano sul Panaro per avere alcuni dat dei miei trisavoli da parte della bisnonna del ramo paterno. Io la richiesta l'ho inviata il 17 Settembre con richieste e dati molto precisi ma sn tutt'ora ignorato che devo fare ? li chiamo ? e se mi mandano a scaricare nn credete che qnd mi recherò là mi sarò già giocato tutta la loro disponibilità ?
Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 23:54
da Luca.p
Beh, una telefonata per sapere "se", per caso!, la tua lettera con la richiesta di documenti è arrivata non credo che comprometterà le tue future ricerche. Magari come prima volta non essere insistente e cerca di capire se c'è o meno disponibilità da parte loro.
Benvenuto nel forum.
L.
Inviato: venerdì 1 ottobre 2010, 23:58
da Patrignano
Grazie. ah preciso nn è una lettera ma un email. solitamente qui dove abito ho l'ufficiale di stato civile che un amico e qnd solitamente invia lui...nn credi che per essere una richiesta di cittadino privato possa essere allegramente ignorato ?
Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 8:16
da Gianlu
Patrignano ha scritto:nn è una lettera ma un email. ...nn credi che per essere una richiesta di cittadino privato possa essere allegramente ignorato ?
Il messaggio e-mail non è ancora un sistema formale per chiedere informazioni, per cui la risposta dipende dalla buona volontà dell'ufficio che riceve la richiesta.
Io ho ottenuto molte informazioni, da diversi comuni, usando la mail.
Potresti provare con un indirizzo di posta elettronica certificata, che ha valore legale. Non ho idea di come si possano regolare i comuni per la risposta...
Benvenuto fra noi e auguri per le tue ricerche!
