Pagina 1 di 1
Aiuto per decrittazione atti di morte
Inviato: lunedì 6 dicembre 2010, 16:34
da 14091954
Salve a tutti. Vorrei un aiuto, se possibile, per questi due atti di morte che riguardano miei antenati. Nel primo vorrei capire se è giusto quello che ho capito io e cioè che la persona è deceduta a 93 anni (quindi dovrebbe essere nata nel 1649). Nel secondo non riesco a capire il nome che sembrerebbe "Caritas".
Grazie in anticipo
Mario
http://postimage.org/image/2uq04ycys/
http://postimage.org/image/2upv6cbhg/
Inviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:01
da bigtortolo
Nel 1° sembra Carolus (pasticciato) morto a 6gg dalla nascita; in questo caso puoi controllare i nati del Maggio 1742..
Nekl 2° Andrea muore a circa 93 anni
Inviato: lunedì 6 dicembre 2010, 17:15
da 14091954
Grazie mille, soprattutto per la conferma dell'età del secondo.
Inviato: lunedì 6 dicembre 2010, 20:02
da ciganasimona
Azzardo un 53 per il secondo atto, se la data è 1791(1797)
Simona
Inviato: lunedì 6 dicembre 2010, 21:47
da Vincimanno
Andreas è morto a 53 anni, nel 1741.
prima foto: se fosse un mio antenato non sarei convinto di registrarlo come Carolus: non capisco perché s'è un evidente segno di abbreviazione che taglia la "elle"...
Inviato: lunedì 6 dicembre 2010, 23:36
da walt
uhmmm....1751(a mé pare).
ciao
walter.
Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 8:25
da bigtortolo
Ingrandendo:
Andrea muore il 6 novembre 1751, a 53 anni...
Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 9:34
da Vincimanno
walt ha scritto:uhmmm....1751(a mé pare). walter.
bigtortolo ha scritto:Ingrandendo:
Andrea muore il 6 novembre 1751, a 53 anni...
quoto!
(mi sono lasciato ingannare dal fatto che l'amico 14091954 ha titolato la foto "Atto di morte 1742" e che questo derivasse dalla diretta consultazione del registro, invece era un depistaggio clamoroso...)
Inviato: martedì 7 dicembre 2010, 17:33
da 14091954
Lungi da me il voler depistare. Purtroppo rinominando il file (avevo tagliato il resto del documento per la privacy) ho sbagliato riportando la data dell'altro. In effetti l'atto è del 1751. Peccato, mi sarebbe veramente piaciuto sapere che questo avo aveva sbaragliato le regole del tempo, vivendo come Matusalemme ... Per il secondo, del 1742, mi resta il dubbio su Carolus.
Grazie comunque
Mario
Inviato: martedì 1 marzo 2011, 15:38
da legatori
Ciao
In ogni caso per quanto riguarda i "Matusalemme" del passato va fatta una precisazione: mai fidarsi al 100% dell'età indicata negli atti di morte, che alcuni parroci erano soliti "arrotondare" (spesso per eccesso).
Laddove possibile va sempre fatto un raffronto fra atto di nascita/atto di morte.