Pagina 1 di 1
Richiesta di aiuto
Inviato: lunedì 27 giugno 2011, 12:27
da 14091954
Ciao a tutti
attività appassionante quella del genealogista dilettante! A volte però ci si incaglia, per cui richiedo aiuto. Sto cercando un mio parente che sembra "scomparso": Giuliano Rosato. Fratello del mio bisnonno paterno ne conosco luogo e data di nascita (Villanova del Ghebbo, RO, 28 giugno 1867) e esiti della visita di leva (1887, congedato per scarsità toracia). Poi sembra scomparso nel nulla. Ho provato anche a chiedere a qualche anagrafe di comuni vicini ma senza esito.
Qualche idea in più dagli esperti?
Grazie in anticipo
Mario
Inviato: lunedì 27 giugno 2011, 16:42
da frank2000net
se il comune di nascita non sa dirti nulla in proposito e non hai altre informazioni è un bel casino. Si sarà trasferito e quindi deceduto in chissà quale comune. io ho un problema analogo con una mia trisnonna, so che è nata nel 1850, sposata, vedova e risposata ma non riesco a scoprire dove e quando sia morta.
Re: Richiesta di aiuto
Inviato: lunedì 27 giugno 2011, 18:53
da Ilda
I registri parrocchiali non ti danno nessuna informazione? (Di solito no, ma magari, con un po' di fortuna...). Indici decennali per vedere se si è sposato a Villanova? E' un po' come sparare nel mucchio, mi rendo conto, ma a furia di tentare, forse...

Inviato: martedì 28 giugno 2011, 8:01
da 14091954
In effetti il comune di nascita non ha saputo darmi alcuna informazione. Sto provando con i comuni vicini ma al momento non ho ancora notizie. I registri parrocchiali riportano solo la nascita, ho provato con i matrimoni ma non sembra si sia sposato li. Ho provato a consultare tutti gli archivi che conosco che riguardino l'emigrazione nelle Americhe ma nemmeno li ho trovato alcunchè. Non demordo ma vedo che anche voi avete problemi similari ...
Grazie comunque
Mario
Inviato: martedì 28 giugno 2011, 16:15
da ciganasimona
Prova con l'archivio di stato, se trovi l'esito di leva o il ruolo matricolare puoi trovare informazioni utili
Simona
Inviato: martedì 28 giugno 2011, 18:05
da 14091954
Ciao Simona, già fatto. L'ADS di Padova mi ha trasmesso l'esito della visita di leva e il foglio matricolare (riformato per deficienza toracia). L'ADS di Rovigo non ne ha traccia ne negli archivi della Camera di Commercio (nel foglio matricolare è descritto come sarto e quindi dovrebbe aver esercitato una professione ...), ne in quello degli atti notarili. Ho provato anche nel mare magnum dell'emigrazione ma, fino ad ora, senza esito. Mi sa che dovrò metterci una pietra sopra. Peccato perchè era l'unico maschio all'infuori del bisnonno (non ci sono altri maschi all'infuori del nonno e del papà) e se fosse scomparso non ci sarebbero altri discendenti conosciuti con lo stesso cognome.
Mario