Quasi 1 anno....
Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:08
Buongiorno a tutti
scusatemi il titolo un pò criptico ma è ormai quasi un anno che sono alla ricerca di un mio quadrisavolo enon riesco a venirne fuori , vi anticipo che è un lavoro di pazienza..
Il soggetto è GIOVANNI CRISTONI
Io sono a conoscenza di questo :
Il figlio Giuseppe Cristoni nato il 4.05.1846 a San Cesario sul Panaro (Mo) si è sposato con la mia trisavola Anna Levizzani a Savignano sul Panaro , luogo di nascita di lei , il 23 Maggio 1871.
L'atto di matrimonio rivela che i genitori di Giuseppe sono < il vivo Giovanni e della fu Trenti Luigia >
Quindi sappiamo che nel 1871 lui era vivo e la moglie morta..per le ricerche fatte prima del 1860.
La morte di Giovvani l'ho cercata sia da me , che attraverso i Comuni e l'archivio di Stato di Modena , per i paesi di San Cesario sul Panaro e Savignano ( in quanto il figlio Giuseppe si trasferì lì ) , ma non è risultato nulla se non che a Savignano Giuseppe e Anna hanno abitato sicuramente fino al 1889 circa in quanto , da qual che risulta dallo stato storico di famiglia loro tornarono una seconda volta a savignano nel 1895 dal comune di monteveglio per poi tornare nel 1898 a san cesario fino al 1917.
Per questi ultimi anni ritengo Giovanni essere morto da parecchio , ma l'ultima cosa che ho fatto è stato contattare il comune di monteveglio per verificare se per caso si fosse trasferito anche lui con il figlio per quei 5 anni e che per caso fosse morto lì , oggi ho avuto la risposta negativa...non so più da che parte girarmi.
Patrignano
scusatemi il titolo un pò criptico ma è ormai quasi un anno che sono alla ricerca di un mio quadrisavolo enon riesco a venirne fuori , vi anticipo che è un lavoro di pazienza..
Il soggetto è GIOVANNI CRISTONI
Io sono a conoscenza di questo :
Il figlio Giuseppe Cristoni nato il 4.05.1846 a San Cesario sul Panaro (Mo) si è sposato con la mia trisavola Anna Levizzani a Savignano sul Panaro , luogo di nascita di lei , il 23 Maggio 1871.
L'atto di matrimonio rivela che i genitori di Giuseppe sono < il vivo Giovanni e della fu Trenti Luigia >
Quindi sappiamo che nel 1871 lui era vivo e la moglie morta..per le ricerche fatte prima del 1860.
La morte di Giovvani l'ho cercata sia da me , che attraverso i Comuni e l'archivio di Stato di Modena , per i paesi di San Cesario sul Panaro e Savignano ( in quanto il figlio Giuseppe si trasferì lì ) , ma non è risultato nulla se non che a Savignano Giuseppe e Anna hanno abitato sicuramente fino al 1889 circa in quanto , da qual che risulta dallo stato storico di famiglia loro tornarono una seconda volta a savignano nel 1895 dal comune di monteveglio per poi tornare nel 1898 a san cesario fino al 1917.
Per questi ultimi anni ritengo Giovanni essere morto da parecchio , ma l'ultima cosa che ho fatto è stato contattare il comune di monteveglio per verificare se per caso si fosse trasferito anche lui con il figlio per quei 5 anni e che per caso fosse morto lì , oggi ho avuto la risposta negativa...non so più da che parte girarmi.
Patrignano