Pagina 1 di 1

GIANINAZZA - Como - in English - en Français - en español

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 14:25
da Valeriedt
Hello !

My name is Valérie, I'm Belgian and I don't speak Italian at all - sorry for that.
I'm looking for some ancestors born in Como : can someone help me ?

Giovanni or Gianna Battista GIANINAZZA, born more or less in 1757
and his wife Anna GIANINAZZA, born more or less in 1760 in Como.

In 1805 they lived in Vescia - Lugano - Switzerland.

They have had a son

Josef Luigi Gianinazza, born on 05/12/1780 in Tremodil ? Tumedil (can't read the name on the Belgian wedding act). This son came to Belgian, got married and... they are my ancestors.

Does anyone have information on this family (parents, wedding, other children...) ? Or is there a website where one can look for this kind of information for free ?

Thank you very much anyway,

Valérie

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 14:27
da Valeriedt
Je parle français - Hablo español

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 15:55
da wiwa
ciao benvenuta!
Prova a postare una immagine dell'atto di matrimonio, così magari si riuscirà a capire di che comune si tratta (Tremodil / Tumedil)
Per quanto riguarda Lugano credo che il nome giusto sia Vezia.
Per quanto riguarda la lingua usa google per tradurre, anche se il risultato non sarà perfetto... ma è ciò che richiede il regolamento :) e più gente capirà più aiuti potrai ottenere.

Ciao

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 18:10
da Valeriedt
Hi !
Actually I found the Belgian wedding act in a genealogic center here in Brussels, I don't have a copy (we can't print there).
In the act, it was said that Josef Luigi (Joseph Louis) born 5/12/1780 Tremodil/Tumedil (these cities exist ?) is the son of Gianni Battista (Jean Baptiste) Gianinazza, living in Vescia/Vezia, Lugano, Switzerland, aged 48 and born in Como and of Anna Gianinazza, living in Vescia/Vezia (Lugano), aged 45 and born in Como too.

I understand most of what you said ;-) except the last sentence about the regolamento : maybe you said that I should read it ? ;-)

Thank you anyway.

Valérie

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 19:41
da wiwa
Regolamento:
UTENTI STRANIERI
So che spesso chi cerca aiuto dall'estero non conosce l'italiano ma ricordo che questo sito è nato per gli Italiani, è quindi necessario che il messaggio sia traslato, scritto nella sola lingua italiana oppure accompagnato dalla relativa traduzione.

google http://translate.google.ch/?hl=it&tab=wT#:
Les utilisateurs étrangers
Je sais que souvent, ceux qui cherchent de l'aide de l'étranger ne sait pas l'italien, mais n'oubliez pas que ce site a été créé pour les Italiens, il est donc nécessaire que le message est traduit, écrit en italien uniquement, ou accompagné de sa traduction.

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 19:47
da Valeriedt
Ok, so I won't come back anymore.
In Belgium we are used to speaking two or three languages and to being open to others...