Pagina 1 di 1
Dati sepolture
Inviato: giovedì 18 ottobre 2012, 19:29
da viviesse
Ho trovato questo sito che non so se sia già stato segnalato:
http://www.inmiamemoria.com/
al di là della sua ratio, più o meno condivisibile, lo trovo interessante.
Personalmente ho trovato i dati di nascita e di morte di parecchi miei collaterali, dati che non conoscevo e che mai sarei riuscito ad acquisire, date le nota difficoltà nel reperirli.
A volte c'è la data di nascita, a volte l'età, sempre la data di morte, a volte tutte e tre.
Attualmente mi sembra di capire che siano indicizzati - non so se tutti o in parte - i defunti di Roma, Padova, Torino, da materiale trovato sul Web. In teoria se altri comuni dovessero pubblicare i dati, il sito dovrebbe via via riportarli.
Inviato: giovedì 18 ottobre 2012, 19:51
da Anonymus
Davvero interessante!
Inviato: venerdì 19 ottobre 2012, 7:30
da gmoccaldi
I dati di Roma sembrano essere stati scaricati dal sito dell'AMA sui Cimiteri di Roma.
Per la mia esperienza personale, può essere utile per poter fare un'unica ricerca invece di andare sui siti dei cimiteri delle varie città (ma per ora sono pochine). E i dati visibili non sono affidabili. Mio padre, mio nonno, il mio bisnonno sono sepolti al Verano a Roma, e vedo che quella indicata come data di morte è in realtà quella di sepoltura, anche in caso di resti traslati. Comunque certamente offre delle buone tracce per approfondire le proprie ricerche.
Inviato: venerdì 19 ottobre 2012, 8:17
da ziadani
gmoccaldi ha scritto: Mio padre, mio nonno, il mio bisnonno sono sepolti al Verano a Roma, e vedo che quella indicata come data di morte è in realtà quella di sepoltura,
Anche per quanto riguarda Torino i dati sono copiati dal corrispondente sito del Comune di Torino e spesso, specie per le sepolture più vecchie, la data di morte corrisponde a quella dell'inumazione.
Il sito di Torino offre la possibilità di far rettificare le iinformazioni ed io personalmente ne ho già usufruito.
L'ufficio che si occupa dell'aggiornamento dei dati (A.F.C Torino S.p.A) mi ha riferito che li dati sono stati desunti dai vecchi registri, con tutti i limiti del caso. La gentile addetta poi ha tenuto a specificare che loro non sono l'Uffcìicio Anagrafe e, pertanto, hanno solo copiato i dati in loro possesso senza ulteriori verifiche.
A me è successo di trovare un pro-zio e sua moglie deceduti entrambi nello stesso giorno del 1929. La data si riferiva allo zio mentre la moglie era morta poi negli anni '60.
Segnalta la cosa, hanno fatto la modifica e tutto è tornato a posto.
Questo è il link per il sito di Torino - Servizi Cimiteriali
http://www.comune.torino.it/servizionli ... i/user.php
Inviato: venerdì 19 ottobre 2012, 18:45
da uantiti
Sì. l'avevo visto un po' di tempo fa. Sarebbe il parente povero di quello che negli USA è "Find a Grave". Hanno inserito quello che hanno trovato in rete, cioè i dati di poche città e aspettano che altri aggiungano nominativi, candele, fiori, ecc.
Con il tempo e con ulteriori dati potrebbe diventare più utile.
Ada
Inviato: sabato 3 novembre 2012, 15:03
da ery1
Ciao,
vi segnalo che Calvello è il primo comune italiano ad essersi dotato di un software che consente un viaggio virtuale nel cimitero comunale.
Qui il link :
http://www.comunecalvello.com/
Inoltre il tour virtuale sarà possibile a breve anche nei cimiteri di Monte San Giacomo (Salerno) e di Laurenzana.
E' una bella iniziativa, spero che anche altri comuni seguano l'esempio!
Erica
Inviato: sabato 3 novembre 2012, 16:01
da pink67
Grazie Erica
Ma che bella iniziativa!!!
Laura
Inviato: sabato 3 novembre 2012, 16:07
da MdeChamfort1
Non mi dire... Calvello ! Il paese da cui provengono i miei antenati. Il problema è che sono morti a metà Ottocento e il cimitero è troppo recente. Comunque iniziativa interessante !
Inviato: sabato 3 novembre 2012, 17:30
da ziadani
ery1 ha scritto:Ciao,
vi segnalo che Calvello è il primo comune italiano ad essersi dotato di un software che consente un viaggio virtuale nel cimitero comunale.
Qui il link :
http://www.comunecalvello.com/
Inoltre il tour virtuale sarà possibile a breve anche nei cimiteri di Monte San Giacomo (Salerno) e di Laurenzana.
E' una bella iniziativa, spero che anche altri comuni seguano l'esempio!
Erica
Calvello non è il primo. Credo che Biella sia lo primo ad aver pensato ad un servizio del genere
http://sit.comune.biella.it/maps/sitcimiteri.php#
Forse non è così tecnologicamente avanzato, ma il risultato è ottimo.
Eccellenti tutte le iniziatuve di questo genere.
Inviato: domenica 4 novembre 2012, 21:37
da uantiti
Infatti Biella aveva fatto un'iniziativa del genere forse due anni fa. Mi ero messa a guardare e devo dire che funziona veramente bene sono inclusi tutti i cimiteri dei vari rioni. Basta mettere il nome e ti segnala in quale cimitero lo trovi. Si può vedere la foto della tomba e dove è posizionata. Un iscritto l'aveva segnalato proprio su questo forum:
http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... pic&t=4363
Ada
Come non detto, funzionava troppo bene e infatti non funziona più. Qualcuno deve averlo manomesso. Non hanno pensato che c'è gente in giro che si diverte a fare questi tiri.
Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 11:52
da ery1
Ciao,
vi segnalo che anche il Comune di Brescia :
http://www.comune.brescia.it/online/Pag ... iteri.aspx
e il Comune di La Spezia:
http://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1CI ... ME=t200877
nonchè il Comune di Padova:
http://percorsi.comune.padova.it/cimite ... efault.asp
hanno attivato un data base di ricerca defunti nei cimiteri cittadini.
Erica
Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 7:53
da ziadani
Riprendo questa vecchia discussione per segnalare che è on line l'archivio della SOCREM Torino che mette a disposizione degli utenti e dei visitatori un sistema di ricerca che permette di rintracciare la collocazione delle ceneri dei cremati presso il Tempio Crematorio di Torino; è sufficiente indicare il cognome e nome della persona cercata e si avranno tutte le indicazioni disponibili a riguardo.
http://www.socremtorino.it/vcerca/index
Nel sito è presente anche una sezione riservata ai personaggi illustri.
http://www.socremtorino.it/villustri/index
Inviato: sabato 15 marzo 2014, 18:24
da luiginos
Anch'io su quel sito
http://www.inmiamemoria.com/ ho trovato la data di morte di un mio parente morto giovanissimo di cui avevo proprio perso le tracce. Morto a
Parma nel 1853; solo la data di morte purtroppo; non so se inserito da qualche persona o preso dai dati del cimitero.
In cambio ho inserito tre miei avi, perchè mi sembra giusto restituire (più si inserisce, più chi cerca trova. Forse è un nuovo modo per illuderci che i nostri cari siano ricordati anche da altri, ma forse è anche vero...)
A proposito di tombe reali e concrete: non ricordo dove ho recentemente letto che c'è una associazione di volontariato che su richiesta va a
fotografare la tomba che cerchi e ti spedisce la foto. Vi risulta? Ciao.
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 9:14
da pink67
luiginos ha scritto:Anch'io su quel sito
http://www.inmiamemoria.com/ ho trovato la data di morte di un mio parente morto giovanissimo di cui avevo proprio perso le tracce. Morto a
Parma nel 1853; solo la data di morte purtroppo; non so se inserito da qualche persona o preso dai dati del cimitero.
In cambio ho inserito tre miei avi, perchè mi sembra giusto restituire (più si inserisce, più chi cerca trova. Forse è un nuovo modo per illuderci che i nostri cari siano ricordati anche da altri, ma forse è anche vero...)
A proposito di tombe reali e concrete: non ricordo dove ho recentemente letto che c'è una associazione di volontariato che su richiesta va a fotografare la tomba che cerchi e ti spedisce la foto. Vi risulta? Ciao.
In America esiste il sito Findagrave... lì si possono pubblicare e anche richiedere fotogarfie ai volontari sparsi per tutti gli Stati Uniti...
Qui in Italia non credo che esistano anche perchè molti regolamenti cimiteriali vietano di scattare fotografie alle tombe.
Laura
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 15:00
da maurizioneri
Sarei molto interessato a conoscere - laddove esista - quest aassociazione di volontari.