Pagina 1 di 1

"riparto" o "reparto"

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 23:36
da reizooko
Ciao a tutti,

per la seconda volta in due giorni mi sono imbattutto nella parola "riparto", in due differenti documenti, risalenti a inizio 1900.

Immagine

Nel primo documento (atto di nascita) si legge: Riparto Chiaravalle
mentre nel secondo documento (certificato di battesimo) compare un'annotazione relativa al matrimonio della persona battezzata, avvenuto con mio nonno, che viene indicato come persona di Milano (Reparto Niguarda).

Ho chiesto al parroco se sapesse dirmi che cosa significasse "reparto" o "riparto" ma mi ha detto che non si tratta di un termine ecclesiastico. Secondo lui, essendo il matrimonio avvenuto nel 1927, durante la revisione, avvenuta nel periodo fascista, di provincie e comuni, la parola "reparto" stava ad indicare il nome del "quartiere".

Qualcuno e' in grado di sciogliere questo mio dubbio?

Grazie a tutti

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 7:44
da ALGA
Anch'io ho fatto ricerche su Milano, i miei ascendenti più vecchi erano nati nel comune dei Corpi Santi, territorio prevalentemente agricolo fuori dalle cinta murarie dei Bastioni Spagnoli (le varie porte per uscire dal centro della citta, Porta Romana, Ticinese, Vittoria ecc.) queste, erano suddivise in "riparti" I, II, III, fino a VII-VIII non ricordo bene. Oggi il territorio è interamente parte della città di Milano. E' probabile che, se hai cercato gli atti di nascita, troverai scritto nato nei Corpi Santi oppure, periferia, "Riparto I° II° ecc.". Cito a memoria quindi potrei non essere abbastanza chiaro.

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 12:05
da ALGA
Con un po' più di calma, ho trovato ciò che potrebbe dare una risposta al tuo problema.
Ecco il link:
www.storiadimilano.it/citta/corpisanti/corpi_santi.htm