Pagina 1 di 1
Famiglia Beligoj?
Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 2:32
da sarahnurit
Ciao!La nonna di mia madre si chiamava Lucia Belligoj, e aveva sposato un D'Agostini: qualcuno conosce piu' informazioni sulla famiglia Belligoj? Grazie!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 8:59
da LeVit
Benvenuta Sarah.
Beligoj o Belligoi è un cognome di origine slovena. E' presente nel comune di Faedis. a Valle di Suffumbergo e a Pedrosa.
Le uniche citazioni che trovo sono di G.Fantini in I cognomi del Friuli, 2011:
1749 Tomaso di Domenico Zuccolo q. Tomaso di Valle di Suffumbergo, sposa Caterina Beligoi.
1761 Giovanni di Valentino q. Giovanni Zuanigh di Valle di Suffumbergo sposa Giovanna di Andrea q. Domenico Beligoi di Pedrosa.
Su FamilySearch stanno indicizzando i nati della provincia di Udine 1807-1815 e 1871-1901. Speriamo di vedere qualcosa entro quest'anno su FamilySearch o su antenati.san.beniculturali.it.
Comunque trovi già molti Belligoi e Belligpj tra i matrimoni e le liste di leva della seconda metà del '800 su .friulinprin.beniculturali.it/ita/WebAsud/
Inviato: sabato 5 gennaio 2013, 10:41
da Moscjon
Ecco quanto scrive in proposito lo studioso Maurizio Puntin:
anno 1656 – Antonio e fratelli Belligoi di Masarolis (Archivio di Stato Ud.)
anno 1751 – Tomaso Belligoi di Pedrosa (Archivio di Stato Ud.)
Beligoj / Beligoi / Belligoi : attestato fra Pedrosa e Masarolis nei secoli XVII e XVIII. Questo cognome rappresenta uno dei casi di sopravvivenza moderna (con il passaggio a nome di casato e poi a cognome) di un antico nome precristiano slavo, come i vari Bodigoi, Cernigoi, Sfiligoi, Suligoi, ecc.
Verso i primi anni del 1900 la consistenza delle famiglie, con i rispettivi "sopracognomi" o nomi di casato, era la seguente:
2 fam. a Valle (Faedis), 2 fam. a Canal di Grivò (Faedis), 2 fam. a Faedis, 2 fam. a Campeglio(Faedis) sopr. Scatulin, 2 fam. a Canebola (Faedis) sopr. Banc, 17 fam. a Pedrosa (Faedis) sopr. Bordon, Felic, Podar, Cazin, Matajuraz, Manesiglio.