Ricerca fine 700
Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 16:42
Ciao a tutti,
per il mio albero genealogico sono risalito fino ad un mio avo, Giacinto Orlando, nato presumibilmente a Poggio Sannita (luogo d'origine del mio ceppo familiare). Poggio Sannita in principio si chiamava Caccavone ed era in provincia di Campobasso, poi nel 1921 cambiò il suo nome in Poggio Sannita ed è in Provincia di Isernia. So che Giacinto Orlando nacque presumibilmente nel 1794 e si sposò con Maria Nicola Antinucci. Ora, il comune di Poggio sannita non ha, ovviamente, informazioni a riguardo perchè la data è troppo in là nel tempo, gli archivi della Parrocchia andarono distrutti in un incendio nel 1860/61 e la Diocesi di Trivento (che comprende anche la parrocchia di Poggio Sannita), mi dice che non ha documenti anagrafici nè stati d'animae. Chiedo quindi ai più esperti o a chi ha avuto esperienze in tal senso, ma le Diocesi non dovrebbero conservare i duplicati dei documenti delle Parrocchie che rappresentano? Ci sono altri posti dove si potrebbero trovare duplicati degli archivi parrocchiali? Se così non fosse, quale suggerimento mi date per poter andare indietro nel tempo a partire da Giacinto Orlando?
Grazie
Alessandro
per il mio albero genealogico sono risalito fino ad un mio avo, Giacinto Orlando, nato presumibilmente a Poggio Sannita (luogo d'origine del mio ceppo familiare). Poggio Sannita in principio si chiamava Caccavone ed era in provincia di Campobasso, poi nel 1921 cambiò il suo nome in Poggio Sannita ed è in Provincia di Isernia. So che Giacinto Orlando nacque presumibilmente nel 1794 e si sposò con Maria Nicola Antinucci. Ora, il comune di Poggio sannita non ha, ovviamente, informazioni a riguardo perchè la data è troppo in là nel tempo, gli archivi della Parrocchia andarono distrutti in un incendio nel 1860/61 e la Diocesi di Trivento (che comprende anche la parrocchia di Poggio Sannita), mi dice che non ha documenti anagrafici nè stati d'animae. Chiedo quindi ai più esperti o a chi ha avuto esperienze in tal senso, ma le Diocesi non dovrebbero conservare i duplicati dei documenti delle Parrocchie che rappresentano? Ci sono altri posti dove si potrebbero trovare duplicati degli archivi parrocchiali? Se così non fosse, quale suggerimento mi date per poter andare indietro nel tempo a partire da Giacinto Orlando?
Grazie
Alessandro