Mi presento e chiedo un parere... [post lungo]
Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 23:26
Salve a tutti.
Primo post dopo qualche giorno dall'iscrizione, in cui ne approfitto per ringraziare tutti voi per le meravigliose risorse che avete condiviso sul sito e che, in pochi giorni, mi hanno permesso di ricostruire 5 generazioni a partire dalla mia, senza neanche alzarmi dalla sedia!
Detto questo, vi espongo prima il problema, e poi il ragionamento che sto seguendo:
Fabrizio (il sottoscritto) --> Mario (mio padre) --> Francesco (nonno paterno)
Di mio nonno Francesco conosco esattamente la data di nascita ed il nome di mia bisnonna (Deligios Maria Antonia); mio bisnonno non è mai stato noto (o per lo meno, forse lo conoscevano i soli anziani, che ormai son venuti a mancare). Ho trovato l'atto di nascita, in cui tuttavia mia bisnonna non compare ("[...] nato da donna che non consente di essere nominata [...]).
Sono certo dell'atto di nascita perchè "Alba" non è un cognome sardo e nella zona di nascita (Posada, Siniscola, S. Teodoro, Padru, ecc...) non compare nessun Alba nell'arco di 50 anni.
Da qui la difficoltà di recuperare anno e luogo di nascita di mia bisnonna. Ecco cosa so:
- morta nel 1970 attorno agli 80-85 anni; data di nascita presunta 1890-1895;
- nei comuni limitrofi non risulta nato, a partire dal 1880, alcun Deligios, neppure maschi;
- mio nonno è nato in una casa di "Siniscola", invece che nelle campagne, come tutti gli altri;
Ecco le supposizioni e le deduzioni:
- non presente nell'atto di nascità perchè parto socialmente scomodo, forse troppo piccola o figlio del "padrone" (da qui forse il motivo del parto in paese);
- non è originaria del basso Logudoro;
Sono andato quindi a spulciarmi i registri di un'altra decina di paesi (Lula, Bitti, Telti, Dorgali, ecc...) e ho trovato un'unica "Deligios Mariantonia" nata nel 1889 a Orosei.
Che ne pensate? Conclusione troppo affrettata?
Grazie
Fabrizio
Primo post dopo qualche giorno dall'iscrizione, in cui ne approfitto per ringraziare tutti voi per le meravigliose risorse che avete condiviso sul sito e che, in pochi giorni, mi hanno permesso di ricostruire 5 generazioni a partire dalla mia, senza neanche alzarmi dalla sedia!

Detto questo, vi espongo prima il problema, e poi il ragionamento che sto seguendo:
Fabrizio (il sottoscritto) --> Mario (mio padre) --> Francesco (nonno paterno)
Di mio nonno Francesco conosco esattamente la data di nascita ed il nome di mia bisnonna (Deligios Maria Antonia); mio bisnonno non è mai stato noto (o per lo meno, forse lo conoscevano i soli anziani, che ormai son venuti a mancare). Ho trovato l'atto di nascita, in cui tuttavia mia bisnonna non compare ("[...] nato da donna che non consente di essere nominata [...]).
Sono certo dell'atto di nascita perchè "Alba" non è un cognome sardo e nella zona di nascita (Posada, Siniscola, S. Teodoro, Padru, ecc...) non compare nessun Alba nell'arco di 50 anni.
Da qui la difficoltà di recuperare anno e luogo di nascita di mia bisnonna. Ecco cosa so:
- morta nel 1970 attorno agli 80-85 anni; data di nascita presunta 1890-1895;
- nei comuni limitrofi non risulta nato, a partire dal 1880, alcun Deligios, neppure maschi;
- mio nonno è nato in una casa di "Siniscola", invece che nelle campagne, come tutti gli altri;
Ecco le supposizioni e le deduzioni:
- non presente nell'atto di nascità perchè parto socialmente scomodo, forse troppo piccola o figlio del "padrone" (da qui forse il motivo del parto in paese);
- non è originaria del basso Logudoro;
Sono andato quindi a spulciarmi i registri di un'altra decina di paesi (Lula, Bitti, Telti, Dorgali, ecc...) e ho trovato un'unica "Deligios Mariantonia" nata nel 1889 a Orosei.
Che ne pensate? Conclusione troppo affrettata?
Grazie
Fabrizio