Cerco famiglia Bruni - Ascoli Piceno

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
rosariamilu
Livello1
Livello1
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 10:53

Cerco famiglia Bruni - Ascoli Piceno

Messaggio da rosariamilu »

:P Non ho molte notizie dei miei nonni paterni, abitanti in Ascoli Piceno, e ormai non ho più nessuno a cui chiederle.
Mio nonno si chiamava Guido Bruni ed era sposato in seconde nozze con Enrica. Dal primo matrimonio aveva avuto diversi figli, non so quanti, di sicuro maschi (tra cui Giovanni morto partigiano) e femmine (tra cui Lisetta). Dal secondo matrimonio due maschi (Giuseppe e Antonio). Io non abito più nelle Marche, per cui è molto difficile fare ricerche genealogiche. Mi sembra che questo sia un buon punto di partenza. Vi ringrazio per qualsiasi informazione!

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Tanto per cominciare, benvenuta!
Non ti scoraggiare ancor prima di iniziare. Molti di noi hanno esordito così e sono arrivati molto, molto indietro nella loro ricostruzione famigliare.

Sicuramente qualche data la conoscerai (anche solo indicativa) e i nomi forse anche.

Inizia a buttare un occhio qui

http://www.antenati.san.beniculturali.i ... +italiano/

e fatti un'idea.

Dato che sicuramente gli atti presenti sul Portale degli Antenati sono troppo vecchi (.....tra cui Giovanni morto partigiano....) l'unica soluzione sarebbe quella di scrivere allo Stato Civile di Ascoli per avere l'atto di nascita del tuo papà, gli atti di matrimonio del nonno, ecc. ecc.

Marcas
Livello1
Livello1
Messaggi: 95
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 21:01
Località: Marche - Italy

Messaggio da Marcas »

Guido di Filippo Bruni e Irene Faragalli:
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... ewsIndex=0

è lui?
by Marcas

Esperto della regione Marche
Immagine

rosariamilu
Livello1
Livello1
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 10:53

Messaggio da rosariamilu »

Dalla data di nascita potrebbe essere lui (1890), visto che mio padre è nato il 16/03/1933 ed era figlio di secondo letto con un altro fratello di nome Antonio. Però, come ho già scritto, non ho più nessuno a cui chiederlo.
Non so quanti fossero i figli del primo matrimonio; c'erano Giovanni, Umberto e sicuramente Lisetta, che ho conosciuto nell'infanzia, la quale aveva una sola figlia di nome Teresa.
Se può aiutare, so che mio padre Giuseppe era nato in Rua della Volpe, ma oltre questo non ho altro modo per avere altre notizie.
Grazie infinitamente per il tuo aiuto e per l'emozione che mi hai regalato. La ricerca delle proprie radici è sempre appassionante e profondamente necessaria, soprattutto quando c'è tutto da scoprire.
Rosaria

Marcas
Livello1
Livello1
Messaggi: 95
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 21:01
Località: Marche - Italy

Messaggio da Marcas »

Se fosse il Guido Bruni giusto, saresti già arrivata al 1800 perchè ti mostro le successive 2 generazioni di avi.

Immagine

Apro una partentesi. Lisetta diminutivo di Lisa o Elisa. Elisa Bruni è la sorella maggiore di questo Guido. Il tuo Guido lo dà a sua figlia. questa è tradizione marchigiana. chiusa parentesi.

indizi ci sono tutti. ti mancano i documenti per far tuo questo albero.

Nel cimitero di Ascoli sei andata a vedere? c'è una area di tumuli per i caduti partigiani. Oggi ho interrogato la banca dati e ho trovato sepolto qui Umberto Bruni.
Tuttavia tu mi dici che il partigiano fu Giovanni Bruni fratello di Umberto, quindi... boh. la metto come ipotesi da verificare andando al cimitero con la mappa già preparata:

Immagine
fonte: http://www1.comune.ascolipiceno.it/cimi ... alizza.asp

Fra i partigiani non c'è Giovanni dunque. Ne ho trovati 3x, sepolti ad Ascoli Piceno in posti diversi. Ti lascio le date di decesso potresti provare ad escluderli:
Bruni Giovanni 12/17/1948
Bruni Giovanni 7/29/1961
Bruni Giovanni 11/21/1967
by Marcas

Esperto della regione Marche
Immagine

rosariamilu
Livello1
Livello1
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 10:53

Messaggio da rosariamilu »

Grazie per tutte queste informazioni, sei un mostro (in senso buono!).
Io vivo nel Salento e probabilmente a fine ottobre andrò nelle Marche.
Devo ritagliarmi del tempo per fare queste ricerche.
Saluti, Rosaria

Rispondi