Pagina 1 di 1

Famiglia Compassi, dalla provincia di UDINE

Inviato: lunedì 9 settembre 2013, 2:54
da MarceloCompassi
Buona sera a tutti! Saluti brasiliani!
Sono descendente della famiglia Compassi, di quale so molto poco e cerco sapere più.
Il mio bisnonno, Albino Compassi, era dominciliato a Resiutta nella provincia de Udine, dove si è sposato con la mia bisnonna Ippolita Fenili. Loro sono venuti in brasile nell'anno di 1921. Qualcuno sa come o dove posso ottenere maggiori informazioni?
Più informazioni che so:
Albino Compassi (nato in 26/05/1887) figlio di Compassi, Valentino Giacomo ( nato nell'anno di 1846 in Resiutta) e di Cesare, Maria (nata nell'anno di 1843).

Grazie mille!

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 8:00
da pink67
Benvenuto al forum Marcelo :D

Non so se già conosci questo sito italiano dell'Archivio di stato di Udine:

http://www.friulinprin.beniculturali.it/

Trovi la composizione della famiglia di Valentino Compassi e Maria cesare:

COMPASSI VALENTINO GIACOMO

Nato nel 1846 a RESIUTTA da GIOVANNI e MARIUTTI MARIA

Atti
IT/ASUD/LEVA/1846/E.005/MOG/P-23
IT/ASUD/ST.CIV.TOL/RESIUTTA.1873/M.1.0/M-1

Tratti Somatici
Statura: 160
Torace:
Capelli:
Occhi:
Dentatura:
Colorito:
Segni particolari:

Varianti dei nomi
1846 - COMPASSI VALENTINO GIACOMO (Prima visita di leva)
1873 - COMPASSI VALENTINO GIACOMO (Atto di matrimonio - Nome ufficiale)

Soprannomi

Professioni
1873 - FALEGNAME (Atto di matrimonio)

Luoghi
1846 - RESIUTTA (Prima visita di leva - Nascita)
1846 - RESIUTTA (Prima visita di leva - Residenza)
1846 - RESIUTTA (Prima visita di leva - Domicilio)
1873 - RESIUTTA (Atto di matrimonio - Nascita)
1873 - RESIUTTA (Atto di matrimonio - Residenza)

Relazioni
COMPASSI ROSA PETRONILLA SINFOROSA (Figlio - 1878)
COMPASSI ALBINO (Figlio - 1887)
COMPASSI GIOVANNI (Figlio - 1881)
COMPASSI GIUSEPPE (Figlio - 1884)
COMPASSI MARIA (Figlio - 1871)
CESARE MARIA (Coniuge - 1873)

Laura

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 23:31
da Moscjon
Famiglia Compassi / Compasso. ( ricerche di archivio: Gaetano Perusini, Giovanni Fantini)



a. 1576 – Gallus q. Jacobi Culot seu Compas de Resiutta.

1582, marzo 3 — Comune et homines ville Ovedassi chiedono che Georgio Compassio di Resiutta paghi pecunias pro ratas ei imponenda occasione angariarum sive ut vulgo dicitur delle colte stante quod ipse habitat loco et foco in pertinentiis et districtu Ovedassi. Georgio Compassio si rifiuta perchè paga già cum vicinis Resiuttae e molti abitanti di Ovedasso hanno beni a Resiutta e viceversa abitanti di Resiutta hanno beni a Ovedasso e tutti pagano in un solo paese.

a.1667 – Giacomo Compassi, da Resiutta, aveva ucciso nella zona di S. Daniele del Friuli, Gio Batta Zuzzi anch’esso originario di Resiutta.

a. 1687 – Bertulo Compasso, gastaldo di Dogna

a. 1709 – Zuanne q. Paulo Compasso di Resiutta

a. 1728 – Gio. Pietro Compassi, notaio di Dogna

a. 1776 – la vedova Margarita figlia di Giacomo q. Giuseppe q. Bortolo Compasso, da Dogna, sposa Gio. Pietro Tomasi.

anno 1788 – Lucia figlia di Valentino q. Francesco q. Pietro Linossi, da Resiutta, sposa Valentino q. Valentino Compasso.

a. 1789 – Giacomo Compassi ed il figlio Osvaldo da Resiutta.

a. 1816 – Pietro Perissutti, figlio di Francesco, nato nel 1794 di professione locandiere a Resiutta, sposa Margarita Compassi figlia di Giacomo di Dogna.




Probabilmente in origine si trattava di un soprannome derivato dal friulano (compàs), strumento usato dai costruttori di botti. Infatti il Perusini in un inventario, redatto nel 1558 e relativo ad una famiglia di bottai di Ovedasso, segnala “Doi Compassi uno grande et uno picolo de legno”.

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 18:01
da MarceloCompassi
Grazie per l'aiuta!
Ho già trovato il site friulinprin, però loro hanno dati solo da 1846 e non hanno il registro di matrimonio dei mie bisnonni.
Molto interessante questi informazioni, non ho mai trovato ninete sulla origine del cognome.

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 19:41
da agasperuzzo
Ciao.. vi segnalo che da oggi abbiamo online gli archivi napoleonici di Udine...

http://www.antenati.san.beniculturali.i ... +di+Udine/

Buon lavoro!
A.

Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 22:25
da MarceloCompassi
In questo sitio ho trovato il nome Compassi Giovanni Batto nato in 1810, è possibile essere il padre del padre del mio bisnnono, che io sapevo che si chiamava Giovanni Compassi.
Lo so anche che mio bisnonno ha combattuto nella prima guerra, qualcuno sa come posso otenere informazioni a partire di questo?

Inviato: domenica 29 settembre 2013, 21:31
da Arturo46
Hello, mi risulta che Rosa Petronilla Sinforosa Compassi nata nel 1878 fosse sposata con Alessandro Vittorio Linossi di Resiutta, ebbero sette figli: Maria Giuditta Rosa, Mario Giovanni, Luigi e Ubaldo.
Io mi chiamo Arturo e sono un dscendente della famiglia Linossi di Resiutta in provincia di Udine, tramite mia mamma Caterina Linossi.
Spero di esserti utile, saluti Arturo