bersagliere

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
tarragona
Livello1
Livello1
Messaggi: 116
Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:29

bersagliere

Messaggio da tarragona »

Buongiorno,

Nella mia famiglia si dice che il nonno italiano piemontese è andatto a combattere nel sud dell'Italia durante circa dieci anni.

Nasce nel 1838, si sposa nel 1867, un figlia nasce nel 1867 anche e poi è soltanto negli anni 1881 e 1883 che nascono altri due figli. Niente tra 1867 e 1881. Potrebbe segnalare che non era a casa sua durante questo periodo. Ma succedeva che i soldati andavano a combattere durante periode cosi lunghe ?

Ho una foto di questo nonno, vestito col costume militare e il capello piumato tipico dei bersaglieri.

A parer loro si può trovare qualchosa sul suo percorso militare ?

Grazie

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Dove era nato il nonno? All'Archivio di Stato della provincia di nascita dovresti trovare il foglio matricolare che riporta la sua storia militare.

tarragona
Livello1
Livello1
Messaggi: 116
Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:29

Messaggio da tarragona »

Era nato a Nebbiuno, provincia di Novara.
Poi si sposa in Lombardia.
Dunque devo rivolgermi all'archivio di stato della provincia di Novara ?

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Si, scrivi all'Archivio di Stato di Novara

http://www.archivi.beniculturali.it/ind ... o/item/458

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1433
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

tarragona ha scritto:Era nato a Nebbiuno, provincia di Novara.
Poi si sposa in Lombardia.
Dunque devo rivolgermi all'archivio di stato della provincia di Novara ?
Se era nato a Nebbiuno devi accertarti che alla data della chiamata alle armi( anni 18 ) era residente nel Comune di Nebbiuno.
Devi poi sapere nell'anno 1856 a quale Distretto Militare apparteneva il Comune di Nebbiuno.

Devi conoscere tutto ciò prima di rintracciare dove attualmente è conservata la documentazione prodotta.

tarragona
Livello1
Livello1
Messaggi: 116
Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:29

Messaggio da tarragona »

Grazie per la tua risposta ma ho già scritto all'archivio di Novara!

Infatto non vedo come sapere se nel 1856 era ancora residente nel comune di Nebbiuno. Il suo padre era morto prima della sua nascità e la sua madre quando aveva 10 anni nel 1848, dunque probabilmente sarà rimasto a Nebbiuno con dei zii/cugini..

Non posso assicurarlo...

Rispondi