Pagina 1 di 1

luogo matrimonio

Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 14:11
da fabiolabedin
qualcuno sa se tra la fine del '800 e l'inizio del '900 era consuetudine sposarsi nella chiesa o comune dove viveva lo sposo o la sposa? c'era un'usanza o era una scelta casuale?

Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 14:31
da Kaharot
Era casuale, l'idea che ci si sposasse nel paese/parrocchia della sposa è abbastanza recente. D'altra parte il Diritto Canonico prevede entrambe le possibilità (ancora oggi).

Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 14:34
da Gianlu
Però l'usanza era la parrocchia della sposa. ;)

Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 15:58
da Kaharot
Lo pensavo anche io finché non ho trovato 3/4 dei matrimoni dei miei antenati celebrati nella parrocchia dello sposo.

Inviato: sabato 22 marzo 2014, 2:44
da Rominay
Dalle mie parti (appennini piacentini) accadeva invece che ci si sposasse sempre dalla sposa.
Penso dipenda dalle usanze della zona :)