Domande sulle "Liste di leva"
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 12:38
ciao a tutti...domanda ingenua...
sulla home page del portale antenati ho trovato questa nota:
L’Archivio di Stato di Milano conserva le liste di leva delle classi dal 1874 al 1928 relative ai giovani nati e residenti nei comuni del mandamento, chiamati alla visita di leva. Le liste annotano maternità, paternità, il domicilio, la professione, i dati somatici e l'esito della visita (abile, rimandato, riformato). L'istituto conserva inoltre i ruoli matricolari, le rubriche alfabetiche e i fogli matricolari dei coscritti delle classi 1840 - 1885. Le registrazioni riportano dati sul servizio militare prestato, le campagne di guerra, il corpo di assegnazione fino al congedo. Le fonti si riferiscono ai distretti militari di Milano (il distretto corrisponde approssimativamente al territorio della provincia di Milano), Lodi, Monza, Bergamo e Treviglio. I fondi sono periodicamente incrementati e disponibili per la consultazione.
domanda #1
sono stato 3/4 volte all'archivio di stato di Milano per ottenere copie integrali degli atti di nascita delle persone che cercavo...ma non ho mai richiesto di consultare e/o ottenere copia dei documenti delle liste di leva...qualcuno lo ha gia' fatto ?(a Milano intendo)...ne vale la pena? ci sono veramente le info riportate qua sopra...qualcuno di voi ha gia' richiesto questi documenti via posta? (ho letto su altri topic del forum che si riesce a richiedere via posta le copie integrali degli atti di nascita...vale anche per le copie delle liste di leva?)
domanda #2 - L’Archivio di Stato di Milano conserva le liste di leva delle classi dal 1874 al 1928 relative ai giovani nati e residenti nei comuni del mandamento, chiamati alla visita di leva
il mio bisnonno e' del 1875 - la classe di leva e' il 1875 nel senso che e' l'anno in cui hanno chiamato alla leva i nati del 1875? oppure nei documenti del 1875 sono presenti i nomi e i dati di chi partiva per la leva nel 1875 (e che aveva quindi 18 anni nel 1875)?
domanda #3 - L'istituto conserva inoltre i ruoli matricolari, le rubriche alfabetiche e i fogli matricolari dei coscritti delle classi 1840 - 1885 Che differenza c'e' tra il consultare le liste di leva o i fogli matricolari? Dalla nota mi pare di capire che la lista di leva dice: "Giuseppe Rossi figlio di Giovanni e Rosa Verdi residente a Milano in via della Palla 3, pescivendolo, rosso di capelli occhi castani e' risultato abile e arruolabile"...mentre i ruoli matricolari dicono: "Giuseppe Rossi ha fatto il CAR a Udine, ha fatto la campagna di Verdun e si e' congedato nel 1918 " e' corretto?
grazie a tutti
Igor
sulla home page del portale antenati ho trovato questa nota:
L’Archivio di Stato di Milano conserva le liste di leva delle classi dal 1874 al 1928 relative ai giovani nati e residenti nei comuni del mandamento, chiamati alla visita di leva. Le liste annotano maternità, paternità, il domicilio, la professione, i dati somatici e l'esito della visita (abile, rimandato, riformato). L'istituto conserva inoltre i ruoli matricolari, le rubriche alfabetiche e i fogli matricolari dei coscritti delle classi 1840 - 1885. Le registrazioni riportano dati sul servizio militare prestato, le campagne di guerra, il corpo di assegnazione fino al congedo. Le fonti si riferiscono ai distretti militari di Milano (il distretto corrisponde approssimativamente al territorio della provincia di Milano), Lodi, Monza, Bergamo e Treviglio. I fondi sono periodicamente incrementati e disponibili per la consultazione.
domanda #1
sono stato 3/4 volte all'archivio di stato di Milano per ottenere copie integrali degli atti di nascita delle persone che cercavo...ma non ho mai richiesto di consultare e/o ottenere copia dei documenti delle liste di leva...qualcuno lo ha gia' fatto ?(a Milano intendo)...ne vale la pena? ci sono veramente le info riportate qua sopra...qualcuno di voi ha gia' richiesto questi documenti via posta? (ho letto su altri topic del forum che si riesce a richiedere via posta le copie integrali degli atti di nascita...vale anche per le copie delle liste di leva?)
domanda #2 - L’Archivio di Stato di Milano conserva le liste di leva delle classi dal 1874 al 1928 relative ai giovani nati e residenti nei comuni del mandamento, chiamati alla visita di leva
il mio bisnonno e' del 1875 - la classe di leva e' il 1875 nel senso che e' l'anno in cui hanno chiamato alla leva i nati del 1875? oppure nei documenti del 1875 sono presenti i nomi e i dati di chi partiva per la leva nel 1875 (e che aveva quindi 18 anni nel 1875)?
domanda #3 - L'istituto conserva inoltre i ruoli matricolari, le rubriche alfabetiche e i fogli matricolari dei coscritti delle classi 1840 - 1885 Che differenza c'e' tra il consultare le liste di leva o i fogli matricolari? Dalla nota mi pare di capire che la lista di leva dice: "Giuseppe Rossi figlio di Giovanni e Rosa Verdi residente a Milano in via della Palla 3, pescivendolo, rosso di capelli occhi castani e' risultato abile e arruolabile"...mentre i ruoli matricolari dicono: "Giuseppe Rossi ha fatto il CAR a Udine, ha fatto la campagna di Verdun e si e' congedato nel 1918 " e' corretto?
grazie a tutti
Igor