Pagina 1 di 1
Dove è nata?
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 15:11
da maurizioneri
Buongiorno. Ho qualche difficoltà nel dipanare una questione. Una mia antenata si è sposata il 16 marzo 1849 ad Orvieto (TR). E' altresì deceduta nello stesso luogo il 24 agosto 1891. Nel certificato di morte è indicata l'età : di anni 75 ed il luogo di nascita : Trento. Vengo al punto. Secondo il certificato di morte la stessa doveva essere nata intorno al 1816. Il cognome è RAVELLI tipico di Mezzana (TN). Ma nei registri parrocchiali con una forchetta temporale dal 1800 al 1820 non esiste nessuna Rosa Ravelli. Altresì nella banca dati del Trentino ( 1816 -1923), tra i nati a Trento, analoga risposta. Pensavo fosse nata in Orvieto, magari nata successivamente all'inurbamento dei RAVELLI in questa città ma nemmeno lì l'ho trovata. Il fatto che sull'atto di morte ci sia Trento l'ho già trovato in altri atti dove invece era Mezzana. C'è qualcuno che puo' darmi un suggerimento su come trovare il luogo di nascita? Grazie
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 16:00
da Gianlu
Potrebbe essere stata registrata con il soprannome di famiglia...

Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 16:19
da pink67
Non ho capito se hai anche i nomi dei genitori e, nel dubbio, avevi già visto questo nominativo?
Nome: ROSA ERMINIA
Cognome del nato: RAVELLI
Sesso: F
Nome del padre: LUIGI
Nome della madre: MARIANNA
Cognome della madre: BENVENUTI
Anno di nascita: 17/12/1817
Parrocchia: OSSANA - S. Vigilio
dal sito Nati in Trentino...
Laura
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 18:39
da maurizioneri
Prima di tutto ringrazio entrambi per le risposte. Dunque per quanto riguarda il soprannome di famiglia non direi in quanto ho rintracciato tutti i suoi fratelli e sorelle ( nati naturalmente a Mezzana). Purtroppo non è Rosa Erminia. Questa è Rosa RAVELLI di Giovanni Cristoforo Antonio ( 1772 Mezzana - 1848 Orvieto) e Anna Maria Ravelli ( 1771 Mezzana - 1856 Orvieto). Non è che per caso puo' essere nata "strada facendo"? Magari sul carretto mentre andavano ad Orvieto?
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 22:06
da tmartini
non é questo un caso da: ricercona in tutte le parrocchie?