Pagina 1 di 1

qualche idea per una miglior ricerca

Inviato: venerdì 5 settembre 2014, 17:21
da mvignolo
ciao a tutti,

sono cileno, con nonni italiani

ho la informazione del matrimonio dei nonni a Chiesa Santa Maria della Misericordia, Ancona, il 27 maggio 1875. Cerco la informazione civile.

Ho cercato in familysearch in Ancona, intorno a questa data, e trovato niente. Anche gli annunzi di matrimonio, niente.
Ho cercato annunzi in altre comuni... Jesi, Osimo, Fabriano, ancora niente

Qualcuno mi puó dare qualche idea?

i matrimoni civili erano normalmente prima o dopo di quelli della chiesa?

puó darsi che no sia stato un matrimonio civile, soltanto quello a chiesa?

in quale cittá si facevano gli annunzi... dove viveva la sposa? lo sposo? dove volevi?

se si sono sposati in Ancona, allora vivevano in Ancona?

Sposo: Lorenzo Barchiesi, sposa: Giovanna Pezzotti

Grazie a qualsiasi aiuto,

Marco

Re: qualche idea per una miglior ricerca

Inviato: venerdì 5 settembre 2014, 21:36
da Kaharot
Rispondo ad alcune delle domande, per cose più specifiche lascio la parola a chi ha avuto a che fare con quelle località.
mvignolo ha scritto: i matrimoni civili erano normalmente prima o dopo di quelli della chiesa?
Dipende dalle usanze locali. Solitamente, se si celebravano entrambi i matrimoni, veniva celebrato prima quello ecclesiastico e poi quello civile, nello stesso giorno e il giorno dopo. Ma non è detto che non possa essere stato al contrario.
mvignolo ha scritto:puó darsi che no sia stato un matrimonio civile, soltanto quello a chiesa?
Si è possibile.
mvignolo ha scritto:in quale cittá si facevano gli annunzi... dove viveva la sposa? lo sposo? dove volevi?
Nelle città di residenza dei due sposi, quindi se erano di due paesi diversi si faceva in entrambi e se, precedentemente, avevano vissuto per molti anni altrove, si facevano anche in quell'altro paese.
mvignolo ha scritto:se si sono sposati in Ancona, allora vivevano in Ancona?
Almeno uno dei due avrebbe dovuto risiedere ad Ancona.

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 23:35
da mvignolo
Kaharot ha scritto:Rispondo ad alcune delle domande, per cose più specifiche lascio la parola a chi ha avuto a che fare con quelle località.
mvignolo ha scritto: i matrimoni civili erano normalmente prima o dopo di quelli della chiesa?
Dipende dalle usanze locali. Solitamente, se si celebravano entrambi i matrimoni, veniva celebrato prima quello ecclesiastico e poi quello civile, nello stesso giorno e il giorno dopo. Ma non è detto che non possa essere stato al contrario.
mvignolo ha scritto:puó darsi che no sia stato un matrimonio civile, soltanto quello a chiesa?
Si è possibile.
mvignolo ha scritto:in quale cittá si facevano gli annunzi... dove viveva la sposa? lo sposo? dove volevi?
Nelle città di residenza dei due sposi, quindi se erano di due paesi diversi si faceva in entrambi e se, precedentemente, avevano vissuto per molti anni altrove, si facevano anche in quell'altro paese.
mvignolo ha scritto:se si sono sposati in Ancona, allora vivevano in Ancona?
Almeno uno dei due avrebbe dovuto risiedere ad Ancona.
va bene, grazie per l'aiuto

Inviato: mercoledì 10 settembre 2014, 22:03
da Marcas
ti mostro la prova di un matrimonio religioso senza civile.
questo atto di nascita proviene dalla stessa zona e periodo. 1872 in provincia Ancona
(fonte: mio archivio genealogico)

Immagine

dice:

dichiara di riconoscere per figlio suo naturale proveniente dalla propria unione con donna, che asserisce di avere solamente sposato innanzi la Chiesa secondo i riti della sua Religione,

Per cercare un matrimonio civile posteriore di tanti anni, si può andare all'Archivio di Stato ad Ancona.