Pagina 1 di 1
Pipitone Raimondo
Inviato: domenica 25 gennaio 2015, 15:38
da Rachis
Buona giornata!
Ho bisogno di avere notizie su Raimondo Pepitone, figlio di A. e di M. Fourgaty. Emigrato negli USA prima del 1890.
Si era sposato negli USA.
Era originario dell'Italia e quasi certamente della Sicilia (provincia di Agrigento), nato nell'aprile 1846. Il cognome Fourgaty potrebbe essere stato modificato a Ellis Island per errore di pronuncia.
Mi aiutate a rintracciare l'atto di nascita o di battesimo?
Grazie.
Rachis
Inviato: domenica 25 gennaio 2015, 16:02
da pink67
Ciao Rachis,
questa ricerca era già stata trattata sul forum americano, vedi se hai qualche risposta in piu':
http://www.italiangenealogy.com/forum/i ... ne#p146047
Laura
Inviato: lunedì 26 gennaio 2015, 22:03
da Rachis
Ciao, Laura.
Mi ha scritto proprio l'autore del post che ha linkato.
Mi chiedeva se avessi notizie di Pipitone in Sicilia.
Gli ho promesso che avrei messo un post sui siti genealogici italiani.
Grazie a tutti quelli che potranno aiutare la ricerca, che è molto difficile... Ma mai si tenta mai si riesce...
Magari un colpo di fortuna!
Rachis
Inviato: martedì 27 gennaio 2015, 8:09
da Kaharot
Non è facile partire con notizie così frammentarie (almeno i nomi dei genitori li poteva anche fornire). I Pipitone sono abbastanza diffusi nell'agrigentino e nel trapanese, è famosa Denise, la bambina scomparsa e mai ritrovata a Mazara del Vallo, ma la provincia di Agrigento comprende 43 paesi e quella di Trapani 24, e non è mica facile andare a cercare 24 paesi, tanto più che online non c'è niente per Trapani e per Agrigento i registri sono posteriori all'unificazione d'Italia. Quindi bisognerebbe partire dall'atto di morte di quest'uomo per sapere dove realmente è nato.
Inviato: martedì 27 gennaio 2015, 10:20
da pink67
Anche sulla community di ancestry.com ci sono tanti messaggi riguardo questa persona:
http://boards.ancestry.com/SearchResult ... _80004003=
Laura
Inviato: martedì 27 gennaio 2015, 17:50
da Rachis
La persona che ha messo i post su ancestry e su italiangenealogy non sa come ricercare in Italia nei vari siti e forum.
Le notizie he lui posseder sono soltanto quelle che ho postato.
E' una ricerca difficilissima, ma, come sempre, non si sa mai...
Provare non costa nulla.
Rachis
Inviato: martedì 27 gennaio 2015, 21:32
da Cristiana
Scrivere così non è da te. Che succede?
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 12:58
da Rachis
Le notizie che lui possiede...
Il computer ha l'arteriosclerosi...
Ciao, Cristiana. Magari c'è qualche Siciliano che ha incontrato nel XIX secolo il cognome.
Tento la fortuna.
Rachis
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 15:22
da Cristiana
Ok.

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 15:51
da pink67
Ne ho viste parecchie di ricerche difficili così... Consiglio sempre in questi casi di cercare tutto il possibile in USA e poi "girare" la ricerca in Italia. Sull'albero pubblicato su Ancestry.com è scritto che Raymond è morto in Louisiana il 7 giugno 1911 ma io avevo trovato il 1910 census per la moglie che risultava già vedova. Ha provato l'interessato a rintracciare il certificato di morte.? Solitamente sugli atti di morte in USA era riportato il luogo di nascita.
Laura
Inviato: giovedì 29 gennaio 2015, 13:47
da Rachis
Ciao Laura.
Siamo all'ultima spiaggia.
Ha fatto di tutto negli USA.
Nulla di nulla il risultato.
Purtroppo è davvero una ricerca ai limiti.
Rachis