Pagina 1 di 1
Traduzione atto matrimonio
Inviato: sabato 7 febbraio 2015, 22:34
da bianchini
Buonasera a tutti, l'atto che ho inserito è in italiano, ma che capisco poco, potreste farmi un favore, riscriverlo. Grazie
http://s13.postimg.org/pg6sd77g3/PTDC01 ... 1423344763
bianchini
Inviato: sabato 7 febbraio 2015, 22:38
da ziadani
L'immagine è più piccola di un francobollo.
La puoi ripostare? Ecco le istruzioni
http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... pic&t=8439
Inviato: sabato 7 febbraio 2015, 23:00
da bianchini
]

Inviato: sabato 7 febbraio 2015, 23:56
da ery1
Ciao, ecco la traduzione:
"8 Febbraio anno corrente 1813
Omesse tutte le precedenti per dispensa ottenuta da codesta cura .... nel giorno 26 Gennaio anno corrente ed avendo pure ottenuto dall'offiziale di questo Comune il .......... di contratto civile, io Lorenzo Padovan ? Economo ..... di questa chiesa ho in esso interrogato Giam.batta (Giambattista) del fu Giovanni Braga di Cesola vecchia ? vedovo della fu Annunziata Grazioli ed Anna Maria Civiani ? del fu Filippo mia parrocchiana del ....... consenso ed avendolo chiaramente inteso li ho congiunti per verbo dei presenti in matrimonio essendo presenti per testimonio Giambatta Seleri ? di Cesola vecchia ? e Gio. Alghigi ? fu Bartolo di questa parrocchia e nella celebrazione della messa li ho benedetti".
Erica
Inviato: domenica 8 febbraio 2015, 0:53
da walt
Aggiungo qualcosina
ery1 ha scritto:Ciao, ecco la traduzione:
"8 Febbraio anno corrente 1813
Omesse tutte le precedenti per dispensa ottenuta da codesta curia Vescovile nel giorno 26 Gennaio anno corrente ed avendo pure ottenuto dall'offiziale di questo Comune il certificato di contratto civile, io Lorenzo Padovan ? Economo ..... di questa chiesa ho in esso interrogato Giam.batta (Giambattista) del fu Giovanni Braga di Cesola vecchia ? vedovo della fu Annunziata Grazioli ed Anna Maria Civiani ? del fu Filippo mia parrocchiana del compiuto consenso ed avendolo chiaramente inteso li ho congiunti per verbo dei presenti in matrimonio essendo presenti per testimonio Giambatta Seleri ? di Cesola vecchia ? e Gio. Alghigi ? fu Bartolo di questa parrocchia e nella celebrazione della messa li ho benedetti".
Erica
Notteee
Walter
Inviato: domenica 8 febbraio 2015, 8:39
da Anonymus
walt ha scritto:Aggiungo qualcosina
ery1 ha scritto:Ciao, ecco la traduzione:
"8 Febbraio anno corrente 1813
Omesse tutte le pubblicazioni per dispensa ottenuta da codesta curia Vescovile nel giorno 26 Gennaio anno corrente ed avendo pure ottenuto dall'offiziale di questo Comune il certificato di contratto civile, io Lorenzo Padovan ? Economo ..... di questa chiesa ho in essa interrogato Giambatta (Giambattista) del fu Giovanni Braga di Cesola vecchia ? vedovo della fu Annunziata Grazioli ed Anna Maria Civiani ? del fu Filippo mia parrocchiana del loro mutuo consenso ed avendolo chiaramente inteso li ho congiunti per verbo dei presenti in matrimonio essendo presenti per testimonio Giambatta Seleri ? di Cesola vecchia ? e Gio. Alghigi ? fu Bartolo di questa parrocchia e nella celebrazione della messa li ho benedetti".
Erica
Notteee
Walter
Inviato: domenica 8 febbraio 2015, 11:33
da bianchini
Buongiorno a tutti e buona domenica. Ringrazio tutti per l'aiuto,e volevo spiegare che il paese di Giovanni è Verolavecchia, e un informazione che voglio dare che il parroco di questo paese, non fa consultare i registri parrocchiali, perchè sono stati rovinati da alcuni ignoti.
bianchini
Inviato: domenica 8 febbraio 2015, 18:06
da bianchini
Buonasera a tutti, per aver capito bene ciò che avete tradotto, Annunziata Grazioli sarebbe la mamma di Giambattista, mentre Annamaria Viviani sarebbe la moglie. Imposto in questo argomento un'altra pagina del registro delle anime. Qualche buona anima riesce a capire cosa vi è scritto nella scritta a sinistra evidenziata con una freccia.Grazie

Inviato: domenica 8 febbraio 2015, 18:16
da Anonymus
Annunziata Grazioli è la prima moglie di Giambattista Braga ed è deceduta. Annamaria Viviani è la seconda moglie.
Inviato: domenica 8 febbraio 2015, 18:18
da bigtortolo
23 Luglio 1809
Dato a Ma... Caltane??
Inviato: domenica 8 febbraio 2015, 18:20
da Anonymus
bianchini ha scritto:Buonasera a tutti, per aver capito bene ciò che avete tradotto, Annunziata Grazioli sarebbe la mamma di Giambattista, mentre Annamaria Viviani sarebbe la moglie. Imposto in questo argomento un'altra pagina del registro delle anime. Qualche buona anima riesce a capire cosa vi è scritto nella
scritta a sinistra evidenziata con una freccia.Grazie

Io leggo: 23 luglio 1809 nato a ???? ?????