Pagina 1 di 1
Dati anagrafici prima del 1861 e dopo il 1910
Inviato: domenica 22 febbraio 2015, 3:38
da mvtuse
Salve at tutti!
Dove posso trovare I dati di nascita e di morte degli antenati all'incirca do prima del 1861 e dopo del 1910?
Gli archivi di stati civili offrono al web solemente i dati dal 1861 fino al 1910. So che si possono richiedere presso gli uffici comunali, comunque sarei interessato a vederli da me stesso. Grazie!
Inviato: domenica 22 febbraio 2015, 7:41
da ziadani
Benvenuto nel forum mvtuse.
Da quello che scrivi, mi pare tu sia proprio alla prime armi. La domanda che poni richiederebbe una riposta molto articolata, considerando che non ha nemmeno indicato qual'è a zona in cui concentri le tue ricerche.
Premettendo che in rete si può trovare una minima parte degli archivi disponibili, ti consiglio la lettura delle Sezioni Speciali, dove troverai molte informazioni utili alla ricerca.
Leggere tutto ti porterà via un'oretta, ma ti fornirà un quadro completo su come indirizzare i tuoi sforzi.
http://www.tuttogenealogia.it/modules.p ... file=index
http://www.tuttogenealogia.it/modules.p ... d=8&page=1
Buona caccia!
Inviato: domenica 22 febbraio 2015, 10:44
da ArmataSarda
Dopo il 1910 credo che l'unica soluzione celere sia ricorrere all'ufficio anagrafe del relativo comune perchè consultino i registri di stato civile.
Per quello ante 1861 o vai all'archivio di stato oppure alla parrocchia. Li in teoria, a meno che non professasse altre fedi religiose, dovresti trovarlo.
Inviato: lunedì 23 febbraio 2015, 3:22
da mvtuse
Grazie Alessandro! Provero' agli archive di stato! Scusa se colgo l'occasione, ma dove trovo I censimenti? Pero' non le statistiche, ma I dettagli. Per caso sono nel web? Grazie
Inviato: lunedì 23 febbraio 2015, 8:42
da ArmataSarda
Anche quelli potresti trovarli all'Archivio di Stato io almeno li trovai per il mio comune. Però considera che questi sono ordinati per indirizzo e non per cognome. Se quindi la comunità è piccola si fa presto altrimenti si complica la faccenda =)
Inviato: martedì 24 febbraio 2015, 2:33
da mvtuse
Inviato: domenica 1 marzo 2015, 8:28
da pietrosalpa
Confermo che i censimenti sono ordinati per via o frazione e non per ordine alfabetico del cognome.
Inoltre spesso (nel 1800) non riportano i nomi dei componenti la famiglia, ma solo il capofamiglia e il numero di maschi e femmine che la compongono. Non ci sono dati di nascita (luogo e data) ma solo l'età.