Pagina 1 di 1
fogli di leva
Inviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 23:37
da giulio76
Ciao volevo capire da che anno partono i fogli di leva per vedere se riesco a recuperare quello di un mio avo nato nel 1863 presso Morimondo (milano) perchè il comune non è granche d'aiuto e il parroco riesce ben poco per via del poco tempo che ha.
grazie
Inviato: giovedì 26 febbraio 2015, 6:53
da ziadani
Sembrerebbe che le liste di leva conservate all'Archivio di Stato di Milano vadano dal 1874 al 1928.
Le date indicate indicano le classi di nascita e non la data di effettiva compilazione dei registri e altri documenti.
http://www.lombardiabeniculturali.it/ar ... IBA002E33/
Inviato: giovedì 26 febbraio 2015, 10:57
da fabiolabedin
i fogli di leva italiani si trovano tutti su internet o soli di alcuni comuni?
a me interessano particolarmente l'astigiano e il palermitano
Inviato: giovedì 26 febbraio 2015, 11:01
da ziadani
Le liste di leva pubblicate su internet sono abbastanza rare.
Non mi pare ci siano per l'astigiano e il palermitano.
Inviato: giovedì 26 febbraio 2015, 11:03
da Gianlu
fabiolabedin ha scritto:i fogli di leva italiani si trovano tutti su internet o soli di alcuni comuni?
Prendo spunto da questa domanda per fare una riflessione generale.
Se è vero che negli ultimi anni le risorse on line si sono moltiplicate e continuano ad aumentare, è anche vero che rimangono comunque una minima parte di quelle disponibili.
Per cui, allo stato attuale delle cose, è impensabile poter fare una ricerca completa esclusivamente on line.

Inviato: giovedì 26 febbraio 2015, 13:26
da giulio76
In internet penso che non si riesca ancora a fare una grossa ricerca per i fogli di leva ma io ero appunto interessato ad andare dal 1863 in dietro quindi volevo capire se a livello militare si puo trovare qualcosa sia che sia da cercare a livello austriaco o francese visto che in quei tempi la divisione era piu o meno quella.
Inviato: giovedì 26 febbraio 2015, 21:49
da ArmataSarda
Credo che dipenda dagli archivi di stato! Io ne consultai perfino di napoleonici!
Inviato: venerdì 27 febbraio 2015, 13:58
da userkaf
Scusate se vado leggermente OT, ma si veniva iscritti nelle liste di leva del comune di nascita o in quello di residenza al momento della chiamata?
Sarà stato detto mille volte ma proprio non mi entra in testa...

Inviato: venerdì 27 febbraio 2015, 14:43
da ArmataSarda
Credo di nascista però se la redisenza cambiava il primo ne prendeva nota e penso gli subentrasse il secondo qualora il soggetto entrasse in età militare dopo il trasferimento. Almeno sui documenti di famiglia ho riscontrato qualcosa di simile.