Famiglia Calvi di Bologna
Inviato: giovedì 19 marzo 2015, 12:59
Buongiorno a tutti,
vi chiedo se potete darmi una mano o consigli utili sulla ricerca che sto effettuando sulla mia famiglia: non riesco a trovare date e riferimenti su Luigi Calvi padre di Petronio Calvi (nato a Bologna il 5/10/1842 morto a Bologna il 29/01/1927).
Petronio aveva come madre Carolina Gilli (sulla tomba) o Gigli(registro delle anime della chiesa delle Muratelle in Bologna) indicata sulla tomba come vedova Donelli....immagino che Luigi la possa avere sposata successivamente.
Come fonti mi sono rivolto a:
1)archivio arcivescovile di Bologna dove non risulta la nascita di alcun Petronio in quegli anni su Bologna (all'epoca tutti i battesimi avvenivano in san Petronio) e dove non risulta alcun Luigi con figlio Petronio.
2)registri delle anime, matrimoni e battesimi della chiesa delle muratelle, parocchia vicino alla quale Petronio e i suoi figli abitarono, dalla quale risulta che Petronio e Teresa abbiano abitato in precedenza in altra via di competenza della chiesa di Santa Caterina (cui ho già chiesto di poter accedere agli archivi-concessione che mi è stata promessa per il periodo post pasquale) e prima ancora da San Ruffillo, oggi quartiere di Bologna ma un tempo località a se stante con una propria chiesa (come sopra già richiesto l'accesso - mi richiameranno)in cui venivano effettuati i battesimi(resta da capire quanto si potessero estendere i confini di San Ruffillo).
3)Archivio di stato di Bologna dove sto spulciando i registri delle nascite dell'epoca napoleonica (tra il 1810 e il 1815) per cercare di trovare un Luigi Calvi...... dopo il 1815 con la cacciata dei francesi ci sono parecchi anni di vuoto
4)Archivio storico del comune di Bologna dove pensavo si trovasse il censimento del 1861 ma pare che non l'abbiano e dove ho consultato i registri del cimitero della certosa di Bologna senza trovare nulla su Luigi.
5)Archivio anagrafe di Bologna dove ho trovato molto materiale su Petronio, moglie e figli ma nulla su Luigi. Circa il luogo di matrimonio di Petronio con Teresa Alvisi (sua moglie) compare una scritta incomprensibile sulla località: Iula o Imla (che potrebbe essere Imola, ma pare strano si siano dimenticati una o)
6)centro documentale militare di Bologna a cui ho inviato email con richiesta di documentazione poichè non è possibile effettuare consultazione (mi pare strano, voi che ne pensate?)
Questa cosa che sto facendo, che covava dentro di me da quando ero piccolo mi piace moltissimo, ho molta passione e determinazione, ho ricostruito eventi e nascite nella mia famiglia di cui mio padre non sospettava nemmeno l'esistenza, ho scoperto documenti molto particolari, ho trovato un collegamento di sangue tra la mia famiglia e una famiglia che oggi vive in Corsica ecc.ecc. .....ora però mi pare che mi stia arenando un po', vorrei consigli, pareri da parte di chi sicuramente ha più know how ed esperienza di me, aspetto suggerimenti
Grazie mille
vi chiedo se potete darmi una mano o consigli utili sulla ricerca che sto effettuando sulla mia famiglia: non riesco a trovare date e riferimenti su Luigi Calvi padre di Petronio Calvi (nato a Bologna il 5/10/1842 morto a Bologna il 29/01/1927).
Petronio aveva come madre Carolina Gilli (sulla tomba) o Gigli(registro delle anime della chiesa delle Muratelle in Bologna) indicata sulla tomba come vedova Donelli....immagino che Luigi la possa avere sposata successivamente.
Come fonti mi sono rivolto a:
1)archivio arcivescovile di Bologna dove non risulta la nascita di alcun Petronio in quegli anni su Bologna (all'epoca tutti i battesimi avvenivano in san Petronio) e dove non risulta alcun Luigi con figlio Petronio.
2)registri delle anime, matrimoni e battesimi della chiesa delle muratelle, parocchia vicino alla quale Petronio e i suoi figli abitarono, dalla quale risulta che Petronio e Teresa abbiano abitato in precedenza in altra via di competenza della chiesa di Santa Caterina (cui ho già chiesto di poter accedere agli archivi-concessione che mi è stata promessa per il periodo post pasquale) e prima ancora da San Ruffillo, oggi quartiere di Bologna ma un tempo località a se stante con una propria chiesa (come sopra già richiesto l'accesso - mi richiameranno)in cui venivano effettuati i battesimi(resta da capire quanto si potessero estendere i confini di San Ruffillo).
3)Archivio di stato di Bologna dove sto spulciando i registri delle nascite dell'epoca napoleonica (tra il 1810 e il 1815) per cercare di trovare un Luigi Calvi...... dopo il 1815 con la cacciata dei francesi ci sono parecchi anni di vuoto
4)Archivio storico del comune di Bologna dove pensavo si trovasse il censimento del 1861 ma pare che non l'abbiano e dove ho consultato i registri del cimitero della certosa di Bologna senza trovare nulla su Luigi.
5)Archivio anagrafe di Bologna dove ho trovato molto materiale su Petronio, moglie e figli ma nulla su Luigi. Circa il luogo di matrimonio di Petronio con Teresa Alvisi (sua moglie) compare una scritta incomprensibile sulla località: Iula o Imla (che potrebbe essere Imola, ma pare strano si siano dimenticati una o)
6)centro documentale militare di Bologna a cui ho inviato email con richiesta di documentazione poichè non è possibile effettuare consultazione (mi pare strano, voi che ne pensate?)
Questa cosa che sto facendo, che covava dentro di me da quando ero piccolo mi piace moltissimo, ho molta passione e determinazione, ho ricostruito eventi e nascite nella mia famiglia di cui mio padre non sospettava nemmeno l'esistenza, ho scoperto documenti molto particolari, ho trovato un collegamento di sangue tra la mia famiglia e una famiglia che oggi vive in Corsica ecc.ecc. .....ora però mi pare che mi stia arenando un po', vorrei consigli, pareri da parte di chi sicuramente ha più know how ed esperienza di me, aspetto suggerimenti
Grazie mille