Pagina 1 di 1

legge sull transmissione atti

Inviato: sabato 28 marzo 2015, 18:56
da luru
Buongiorno,

Mi scuso perché non scrivo bene l'Italiano. Augurerò conoscere la legge concernente la trasmissione di atti di nascite, di matrimonio, di decesso... Difatti, ricerco i miei antenati in un comune della regione Emilia Romana e mi è molto difficile ottenere qualche cosa.
Per esempio, per certi, conosco solamente l'anno di nascita, e mi si risponde che i servizi non hanno a fare di ricerche. Potete consigliarmi?
grazie mille

Inviato: domenica 29 marzo 2015, 14:36
da FNTarducci
Ciao Iuru,
ti faccio qualche domanda per capire la tua situazione:
Le ricerche che stai facendo che periodo (anno) riguardano, prima dell'unità d'Italia?
Quali dati hai a disposizione oltre all'anno di nascita? Conosci nome e cognome (nome di marito o moglie) e luogo di nascita?

Saluti

Inviato: domenica 29 marzo 2015, 15:44
da Gianlu
Attenzione a non confondere la richiesta di un certificato con la richiesta di fare delle ricerche!

Se tu conosci l'anno di nascita hai tutto il diritto di chiedere il certificato di nascita o, meglio, la copia integrale. Ma questo solo se l'anno è successivo all'unità d'Italia e quindi all'inizio della tenuta dei registri dello Stato Civile attuale (che varia da regione a regione).

Se, invece, ti riferisci al periodo prima dell'unità d'Italia non è detto che tu possa chiedere di fare ricerche al posto tuo.
Dipende da dove sono conservati i registri e dalla loro possibilità/disponibilità.

Se sei all'estero e conosci l'anno di nascita forse potresti provare a chiedere di fare una foto al registro e mandartela. Non puoi chiedere certificati per registri pre-unitari. ;)

Inviato: domenica 29 marzo 2015, 22:21
da Giovanna Maria
Condivido il consiglio di Gianluca e aggiungo una piccola cosa. Se di un antenato maschio conosci: nome+cognome+anno di nascita+città di nascita puoi provare a cercare il Foglio Matricolare o la Lista di Leva presso l'Archivio di Stato competente per provincia. Di quale comune emiliano si tratta? Controlla in quale provincia è inserito e cerca il rispetivo archivio di stato. Generalmente agli archivi di stato si può scrivere via mail e ottenere una risposta entro 30 giorni.
Ciao :)

Inviato: giovedì 2 aprile 2015, 8:19
da luru
Grazie per le vostre risposte. Conosco gli anni di nascita, i nomi e nomi, la città di nascita ed i nomi e nomi dei genitori.Ma invece non conosco né il giorno né il mese di nascita. Le date vanno del 1815 a 1890.Il comune è Tizzano. So che ha i rgistri a partire da1806.Sono in contatto con gli archivi di Stato Parma che sono molto carini e mi ha dato delle preziose informazioni ma non avevo pensato agli Liste di Leva.Ho parecchie domande :
- pensate che possa chiedere i fotodi atti di nascita, di matrimonio di cui conosco l'anno per lettera ellectronica al comune?
- quale anno deve io chiedere per i listi di Leva : anno di nascita + 20 anni?

Gli Archivi di Stato possono aiutarmi ma non possono fare le ricerche al mio posto (ciò che comprendo molto bene) e penso che è simile per il comune.sono all'esterno e ciò non è facile di potere venire parecchi giorni per fare delle ricerche.Grazie per anticipo per l'aiuto che potrete portarmi.Scusate i miei errori di ortografia :oops: