Giuseppa o Giuseppe?

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Giuseppa o Giuseppe?

Messaggio da ciao457 »

Buonasera a tutti!
Volevo chiedere il vostro parere riguardo il genere del neonato battezzato al numero 28 del documento che posto di seguito. Secondo voi, si tratta di Giuseppa o di Giuseppe? :?:

https://familysearch.org/ark:/61903/3:1:3QSQ-G9ZG-QCRH
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Messaggio da AleSarge »

Secondo me è Josepha, quindi Giuseppa. Confrontando il nome del neonato con quello del padre, che è sicuramente Josepho, si vede che la finale è differente.

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Sembrerebbe Josephum, quindi Giuseppe, perché quando è una a finale viene scritta completamente chiusa (basta vedere gli altri atti della pagina).
Tuttavia per sicurezza sfoglia qualche pagina e vedi altri Giuseppe, perché il nome Giuseppe in latino ha una particolarità; al maschile il nominativo (soggetto), l'accusativo (compl. oggetto) e il vocativo si possono scrivere semplicemente Joseph oppure declinarli (come Joseph, Josephum, Joseph), quindi se in altri atti trovi Joseph, allora questa sarà una bambina, mentre se trovi sempre Josephum o Josepham allora al 90% questo è un bambino.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

ciao457
Livello2
Livello2
Messaggi: 388
Iscritto il: domenica 24 settembre 2017, 0:09
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da ciao457 »

Grazie mille ad entrambi, in particolare a Kaharot! :)
Agostino >Placido >Vincenzo 1730>Nunziato 1762>Giovanni 1794>Carmelo 1826>Giuseppe 1859>Sebastiano 1897>Salvatore 1941>Papà >Io

Margarita >Rosa 1772>Angela 1810>Venera 1831>Francesca 1854>Angela 1880>Carmela 1923>Nonna >Mamma >Io

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

AleSarge ha scritto:Secondo me è Josepha, quindi Giuseppa. Confrontando il nome del neonato con quello del padre, che è sicuramente Josepho, si vede che la finale è differente.
Attenzione, perché il nome del bambino/a è all'accusativo (quindi o Josephum o Josepham) mentre quello del padre è all'ablativo (Josepho), quindi la finale del nome del padre non potrebbe ritrovarsi nel figlio né se fosse maschio né se fosse femmina.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Messaggio da AleSarge »

Kaharot ha scritto: il nome del bambino/a è all'accusativo (quindi o Josephum o Josepham)
Giusto, mi ero lasciato ingannare dallo "svolazzo" della finale, pensando che il nome del battezzato fosse al nominativo, ma la formula "ego Sacerdos baptizavi" non lascia dubbi: è sicuramente accusativo. Grazie per la correzione! :grazie:

markob
Livello2
Livello2
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 16:27

Messaggio da markob »

Buonasera a tutti,
a fugare ogni dubbio, basta guardare nell'indice dei battezzati, dove al n. 28 del foglio 53 compare Arciò Joseph ex D. Josepho:
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... QC5K?i=948
Cordialità

Rispondi