Buonasera,
nella ricerca dei miei avi sono ad un punto in cui ho bisogno di un vostro aiuto per interpretare questo atto di matrimonio.
L'atto in questione è il numero 4 tra Bartolomeo figlio del fu Spirito Cibrario Sent e Maria.
Il testo non mi è tutto chiaro ma la cosa che mi ha colpito è che è più lungo degli altri, se provate a guardare il 1 2 e 3 sono molto più "stringati".
Come mai? cosa c'è nel testo in più rispetto agli altri?
Il problema è che cercando negli archivi di Usseglio ho trovato il decesso del padre Spirito ma non l'atto di battesimo di Bartolomeo.
Mi chiedo allora perchè sia differente dagli altri: magari è solo un atto riportato ma il matrimonio celebrato altrove?
in più c'è l'impedimento di consanguineità di IV grado e la lunga citazione del decreto di dispensa ottenuto in cui è contenuta la data con i nomi dei firmatari
“Die 28ma Junii ego infrascriptus interrogavi Bartholomeum filium quondam Spiritus Cibrarii Sent, et Mariam filiam Spiritus Rodii, et expretto in voce eorum libero consensu coram Joanne Bertino et Joseph Cibrario Sent, solemniter iunxi in matrimonium, cum dispensati fuerunt in quarto grado consanguineitatis, ut constat per litteras obtentas sub die 17ma mensis Iunii 1706 signata Philipus Dominicus Fasinus Vicarius Generalis Capitularis, sigillatas, et manualiter subscripats Grossus, facta una denunciatione et examinatis prius duobus testibus in scriptis redactos de statu libero amborum, ut iubent dictae litterae”
Addì 28 Giugno io sottoscritto interrogai Bartolomeo del fu Spirito Cibrario Sent e Maria figlia di Spirito Rodi ed espresso a voce il loro libero consenso di fronte a Giovanni Bertino e Giuseppe Cibrario Sent, li congiunsi solennemente in matrimonio, essendo stati dispensati nel quarto grado di consanguineità, come consta per lettere ottenute il giorno 17 Giugno 1706, firmate Filippo Domenico Fasino Vicario Generale Capitolare, sigillate e manualmente sottoscritte Grosso, fatta una sola denuncia ed esaminati prima due testimoni in scritti redatti circa il libero stato di entrambi, come attestano dette lettere.