Il giorno 22 di novembre 1717(?)
Per ordine speciale del reverendissimo mio Vicario Generale come da lettera dello stesso (vicario) presso di me conservata, tre (?) pubblicazioni feci nelle messi solenni secondo il rito per il matrimonio da contrarsi tra il signor Francesco figlio del signor Bernardino Novizi e donna Ludovica figlia della buona memoria Giuseppe de Palenchis abitante nella città di Terni in tre giorni di domenica cioè settima, quattrodicesima et....
Ciao, per quanto riguarda "Donna", in Piemonte e credo un pò dovunque, era l'appellativo, che veniva dato a persona di un certo rango, non nobile, perchè allora si nominava con il titolo.
La famiglia poteva essere ricca o avere cariche nel comune ecc.
"Buona memoria", anche se non l'ho mai visto, farebbe pensare ad un defunto, ma anche ad una persona che era conosciuta per le sue qualità ed il suo modo di essere.Di solito, per i morti, si usava "fu",ma a Terni non lo so!!!