Nomi atto notarile

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Re: Nomi atto notarile

Messaggio da bigtortolo »

In verità sono due atti ben distinti e redatti in tempi e luoghi diversi, uno negli anni 40, l’altro negli anni 50 dello stesso secolo:

1) Domenica 19 Settembre 1557, in casa dei conti
Emptio Christophori de Ruffonis ab Ill.mi Domino Comite Maximiliano? et fratribus de Arco


2) Mercoledì 10 Ottobre 1548, in casa della Contessa
Investitura Christophori de Ruffonis ab Ill.mo domino comite de Archo

In nessuno dei 2 atti la contessa Giulia Gonzaga risulta deceduta.
Vittore

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Re: Nomi atto notarile

Messaggio da maxlaura »

bigtortolo ha scritto:
lunedì 11 maggio 2020, 15:31
In verità sono due atti ben distinti e redatti in tempi e luoghi diversi, uno negli anni 40, l’altro negli anni 50 dello stesso secolo:

1) Domenica 19 Settembre 1557, in casa dei conti
Emptio Christophori de Ruffonis ab Ill.mi Domino Comite Maximiliano? et fratribus de Arco


2) Mercoledì 10 Ottobre 1548, in casa della Contessa
Investitura Christophori de Ruffonis ab Ill.mo domino comite de Archo

In nessuno dei 2 atti la contessa Giulia Gonzaga risulta deceduta.
Grazie Big

In effetti Ho recuperato anche l' atto del 1548 (ha una calligarfia veramente incomprensibile)

Magari ho fatto una scoperta "storica": che la data di morte sempre attribuita a questa Contessa è errata. :D :D

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Re: Nomi atto notarile

Messaggio da maxlaura »

L' atto del 1548 è questo:

https://postimg.cc/ts2RmS9s

https://postimg.cc/Vdz8QqGn

Io faccio molta fatica a decifrare questa calligrafia.

Chiedevo è indicato magari qualche dato che possa permettere di capire di dove fosse originario di preciso questo Cristoforo abitante a Cavriana?

Rispondi