Mi chiamo Andrea e complice la sorella di mio nonno che ho riscoperto da poco tempo mi sono appassionato alla genealogia.
Ho iniziato, senza nessuna esperienza, ad andare per archivi di stato e parrocchie della Romagna a consultare polverosi registri e la attività mi sta appassionando sempre di più.
Purtroppo però quando la mia ricerca è arrivata agli archivi parrocchiali mi sono scontrato con il latino e la grafia dei parroci di campagna i quali non mi permettono di capire molto..
Ho cercato qualcuno dalle mie parti che mi traducesse i testi degli atti ma non ho trovato nessuno, per cui ho iniziato a cercare in internet e ho scoperto questo fantastico sito.
Ho letto il regolamento e qualche pagina del forum, siete un team straordinario e una risorsa preziosissima per chi come me è alle prime armi.
Nella ultima parrocchia in cui sono stato ho trovato un atto di matrimonio che forse risale ad un mio parente, ma non sapendo interpretarlo chiedo aiuto a voi.
il mio parente si chiamava Pazzini Francesco e la sua sposa Montironi Margherita.
c'è qualcuno tra voi che mi può aiutare a tradurre questo atto di matrimonio?
Grazie infinite!
Andrea
