Trascrizione e Traduzione "Fideiussiones" 1460

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Robi
Livello1
Livello1
Messaggi: 50
Iscritto il: sabato 17 maggio 2008, 1:18
Località: Catania
Contatta:

Trascrizione e Traduzione "Fideiussiones" 1460

Messaggio da Robi »

Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per trascrivere e tradurre questo atto riguardante il mio pentadecasavolo Andrea datato 23 Novembre 1460. E' tratto da un fondo dell'archivio diocesano di Catania denominato "fideiussiones" contenente atti abbastanza eterogenei. Ad occhio sembrerebbe una sorta di dispensa matrimoniale, forse la sua? Ringrazio in anticipo per l'aiuto. Allego una mia parziale trascrizione da correggere.

Roberto R.


Immagine


l.1 "XXIII° eiusdem (23 Novembre 1460)

l.2 "P(ro) Andrea di rachiti di contrada casalocto sancti antonij
l.3 territorij Iacij in petitio? ad petitionem? venute di?
l.4 em p(ro) eo idem andreas debeat eam disponsare ad
l.5 e matrimonium per auctoritate episcopalem declarari -------
l.6 contractuum de stimulo i(te)m ----------- ad
l.7. omnibus requisitionem n(ostr)ri sub pena unciarum decem
l.8 demandato? dicti judicis ad (----)

l.9 Sponte fidem n(ost)ri iudice
l.10 -----------------------------------

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Pro Andrea de rachiti de contrata casalocto filio domini antonij
territorij Iacij (...) ad (...) venute de
super eo per id andreas debeat eam desponsare ad(cancellato?)
e matrimonium per auctoritate episcopalem declararj suprascriptos putheos
(...) de (...) prius (...) se (...) ad
omnem requisitionem nostre sub pena unciarum decem
de mandato (...) Iudicis (...) (...)
Vittore

Robi
Livello1
Livello1
Messaggi: 50
Iscritto il: sabato 17 maggio 2008, 1:18
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da Robi »

Grazie bigtortolo, della prima linea sono certissimo "P(ro) Andrea di rachiti di contrada casaloctus sancti antonij" perché oltre ad essere una contrada già esistente (la moderna Aci Sant'Antonio) è anche il luogo di origine della mia famiglia.

Riguardo alla natura dell'atto che idea ti sei fatto?

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Boh, sembra che ad Andrea venga imposto il matrimonio, forse sanare uno scandalo, vista la presenza di figli (suprascriptos putheos) - sempre che la mia lettura sia azzeccata.
Vittore

Rispondi