Ciao, sto cercando di interpretare il documento allegato. Purtroppo (colpa mia) non conosco il latino e se anche riesco a determinare i nomi e certe date non riesco a cogliere tutto...
Io capisco:
Giovanni Battista Curti di Pietro Antonio e Maddalena Sommariva, nato "ieri?" quindi 23 Marzo 1817 a Sant'Angelo Lodigiano. Poi credo parli del matrimonio dei genitori e dice celebrato a Bargano (6 anni prima?). E infine ci sono i testimoni...
Insomma c'è qualche bravo esperto che mi possa aiutare e trascrivere l'atto in ita/latino per togliermi tutti i dubbi e se ho colto correttamente o sbagliato?
Grazie grazie grazie
Ciao, J
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (1796) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1726) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1633) - Pietro (1600-1616)
24 marzo 1817. Io prete Antonio Maria Rota, su mandato del molto reverendo prevosto, battezzai un’infante nato ieri pomeriggio circa all’ora quinta, nato dal contadino Pietro Antonio Curti e da Maddalena Sommariva coniugi del luogo di Gibellina, il matrimonio dei quali avvenne nella parrocchia di Bargani (?) sei anni or ono, al quale fu imposto il nome di Giovanni Battista. Furono padrini il contadino Giovanbattista Curti, figlio del fu Bartolomeo ed Elisabetta Rossi di Giuseppe, tutti di questa parrocchia.