Interpretazione atto di matrimonio

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Interpretazione atto di matrimonio

Messaggio da LLUCIO »

Ciao a tutti e buona domenica !

Pubblico di seguito un atto di matrimonio del 1665, l'atto è sul lato dx, il penultimo:

Immagine

si tratta del matrimonio di Honofrius Caccamisi.

Non riesco a capire cosa è scritto nella parte finale dove - se non ho male interpretato - è riferito qualcosa circa un atto del 1664 del notaio Vincenzo Giordano.

Qualcuno riesce per cortesia a tradurlo per me integralmente ?

Vi ringrazio in anticipo.

Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Et apparet in actis notarii Vincentii Giordano die 16 Octobris 1664(54?) tertia indictionis qualiter Rosolea (...) confessa fuit habuisse (...) magistro Honofrio Caccamisi ut melius apparet causa in actis notarii Bartholomei Franco die &


E appare negli atti del notaio Vincenzo Giordano addì 16 Ottobre 1654/64 indizione terza come Rosalia (...) confessò aver avuto (...) da mastro Onofrio Caccamisi, come meglio compare negli atti del notaio Bartolomeo Franco addì ...
Vittore

Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Messaggio da LLUCIO »

Grazie big !

Dopo Rosolea leggo Minacori che dovrebbe essere il suo cognome. Rosalia aveva contratto promessa di matrimonio con Onofrio nel 1663, promessa che ha una nota che dovrebbe significare "impedimento matrimony" e "de...... et sic remaserunt liberi". Tant'è che dopo vengono richiamati sospesi altri matrimoni.

La riporto di seguito (fine pagine a sx ed inizio pagina a dx):

Immagine

Cosa ne pensate ? E' un rafforzativo nell'atto di matrimonio che conferma che Honofrio era libero di contrarre ?

Grazie a tutti per l'aiuto, ed in particolare al "solito" mitico bigtortolo !

Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Rispondi