cognita... cosa?
Inviato: domenica 24 marzo 2019, 19:25
Ciao a tutti. C'è una parte di un atto di matrimonio del 1884 che non riesco a capire (è la seconda parte del primo atto). Qualcuno può darmi una mano? Grazie

Da quel che posso capire c'è scritto:
"Cognita vero cognatione collaterali consanguinitatis in III° gradu et obtenta dispensatione a S.a Penitentiaria die IIa januarii 1885, mihi perventa a Curia Csnetensi sub die 26 januarii 1885, questa sera dopo di aver loro manifestato le conseguenze malsfidei (?), dopo di averli assolti dalle censure ecclesiastiche assisteva alla convalidazione del loro matrimonio alla presenza dei testimoni etc etc"
Ho letto bene? (se ho fatto errori qualcuno potrebbe correggermeli? non conosco il "latinorum") in pratica cosa c'è scritto? che erano consanguinei di 3° grado (e questo vuol dire che...?).
Grazie a tutti

Da quel che posso capire c'è scritto:
"Cognita vero cognatione collaterali consanguinitatis in III° gradu et obtenta dispensatione a S.a Penitentiaria die IIa januarii 1885, mihi perventa a Curia Csnetensi sub die 26 januarii 1885, questa sera dopo di aver loro manifestato le conseguenze malsfidei (?), dopo di averli assolti dalle censure ecclesiastiche assisteva alla convalidazione del loro matrimonio alla presenza dei testimoni etc etc"
Ho letto bene? (se ho fatto errori qualcuno potrebbe correggermeli? non conosco il "latinorum") in pratica cosa c'è scritto? che erano consanguinei di 3° grado (e questo vuol dire che...?).
Grazie a tutti