Gregorio figlio di Renato di Nicolò Tomasso e di Mattia (cioè Mattea) di Michele
da Bruna (?) sua moglie è stato battezzato da me D(on) Ant(oni)o Fabiani Ani=
... (?) e tenuto nel sacro fonte del battesimo da Bernardino Pallan=
co (?) e da Amata (?) Rosi (?) sua moglie.
Nella nota a margine mi sembra ci sia scritto che morì nel 1760 (obijt 1760) e qualche altra parola che non riesco a leggere.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.
AleSarge ha scritto:Gregorio figlio di Renato di Nicolò Tomasso e di Mattia (cioè Mattea) di Michele
da Bruna (?) sua moglie è stato battezzato da me D(on) Ant(oni)o Fabiani Ani=
... (?) e tenuto nel sacro fonte del battesimo da Bernardino Pallan=
co (?) e da Amata (?) Rosi (?) sua moglie.
Nella nota a margine mi sembra ci sia scritto che morì nel 1760 (obijt 1760) e qualche altra parola che non riesco a leggere.
Cioè leggo registri da anni e in questo non c'avevo capito una parola...
Sei un mago...
Grazie
Mi sembra sia Nicolò. L'iniziale dovrebbe essere una "N" con il trattino in obliquo messo piuttosto in alto, la "l" ha un andamento simile alle elle delle due scritte "moglie" e si intravede anche un accento sulla "o" finale.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.
Mi sento di confermare Nicolò, pur non essendoci nell'atto precedente iniziali simili per un confronto; comunque è bene aspettare altri pareri. L'anno di morte, riguardando meglio, potrebbe essere anche il 1768, mentre la parola dopo il nome del parroco è un'abbreviazione per Arcipresbitero.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.
AleSarge ha scritto:Mi sento di confermare Nicolò, pur non essendoci nell'atto precedente iniziali simili per un confronto; comunque è bene aspettare altri pareri. L'anno di morte, riguardando meglio, potrebbe essere anche il 1768, mentre la parola dopo il nome del parroco è un'abbreviazione per Arcipresbitero.
Altro estratto da quel registro per il confronto.
In ogni caso mi vanno bene tutti i nomi basta che è confermato che non è "Incerto".
Dopo tanti viaggi e tanta fatica...
Nell'atto centrale del 22 aprile il nome del padrino mi sembra abbia la stessa iniziale del nonno di Gregorio e dovrebbe essere una N ed il nome del padrino di questo atto di battesimo Natale. Comunque sono abbastanza certo che non sia... incerto
Emperon ha scritto: a Vallerotonda c'è sia il cognome Rossi che Rodi
Opterei più per Rodi, la doppia s è scritta diversamente (come si vede in Tomasso).
Emperon ha scritto:Sto cercando nel circondario ma non trovo nessun cognome anche lontanamente simile
Si legge davvero male il cognome della madre, l'unica cosa certa è che inizia con la b, confrontandola con le b di Bernardino e di Battesimo; probabilmente è preceduto da un da/de/di perché c'è un po' di spazio dall'inizio del margine.