Vincenzo Reggio e Catterina Soffietti di Chios, Grecia. 1725

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Bluestorm0
Livello1
Livello1
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 18 luglio 2017, 23:45
Località: Ariano nel Polesine

Vincenzo Reggio e Catterina Soffietti di Chios, Grecia. 1725

Messaggio da Bluestorm0 »

Avendo provato inutilmente per settimane e non volendo disturbare nessuno, sono costretto a chiederVi gentilmente aiuto per avere una traduzione decente di questi documenti del 1725. Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di farmi questo enorme favore.
Grazie fin d'ora per il tempo dedicatomi.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

I primi 3 sono in italiano.

Nel quarto, del 21 marzo 1727, vi è l’esame della ventiseienne Mag. (Margarita/magnfica?) Caterina Soffietti della città di Scio figlia di Bernardo, al presente residente in Pozzuoli da circa 1 anno, in casa del fu Pietro (...)

Interrogata sulle generalità, risponde d’essere nativa di Scio e che per sfuggire ai Turchi, fu portata dai parenti a Venezia, e da Venezia a Pozzuoli, da dove non si è mossa e vi abita continuatamente da un anno in parrocchia di S. Maria delle Grazie.

Interrogata per quale motivo si sia presentata davanti al notaio apostolico, risponde d’essere venuta per il suo stato libero, visto che intende sposare con Vincenzo Reggio, che non è parente con lei, nè suo compare, e tra loro non vi sono impedimenti canonici.

Interrogata se mai ebbe un uomo, si ammettesse casta, religiosa, o promessa in matrimonio a qualcuno, ripsonde di non avere marito in alcuna parte del mondo, non aver fatto voto di castità nè di religione, nè d’essere monaca professa, nè di essersi promessa in matrimonio ad alcuno al di fuori di Vincenzo
Vittore

Bluestorm0
Livello1
Livello1
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 18 luglio 2017, 23:45
Località: Ariano nel Polesine

Messaggio da Bluestorm0 »

Grazie tante Vittore! Gentilissimo. Potresti visionare il sesto foglio e dirmi cosa c'è scritto esattamente? Capisco solo che si nominano un certo Pietro Reggio, un Pantaleone (Reggio?) e il palazzo Di Don Pedro da Toledo a Pozzuoli. Cosa dice quel foglio con 3 righe in corsivo latino?
Grazie tante Vittore.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »


Fu esaminato Pietro Reggio di Scio, da un anno in Pozzuoli.
Figlio del fu Pantaleone, residente nel palazzo di don Pietro Toleto, di anni 65, in qualità di teste.


Stesso giorno e luogo, avanti il reverendissimo signore.
Fu esaminato Giovanni Soffietti di Scio, da un anno residente in Pozzuoli, figlio di Bernardo, abitante in casa di Pietro Toleto, di anni 35, fratello della sposa, testimone, il quale giura di dire la verità toccate le scritture, eaminato e interrogato secondo la forma della sacra congregazione del santo officio, ammonito sulle pene nelle quali può incorrere.
- interrogato sul perchè si sia presentato, risponde d’essere venuto a farsi esaminare dietro richiesta di Caterina Soffietti e Vincenzo Reggio in merito al loro stato libero, atteso che vogliono accasarsi
- interrogato se gli fosse stato promesso qualcosa per deporre, risponde negativamente
- interrogato da quanto tempo conosca Caterina e Vincenzo, dove e in quale occasione, e se sappia se sono cittadini o forestieri, e sotto quale (...) vivano, ripsonde di conoscere benissimo entrambi, essendo stati amici e paesani, così con loro come con i loro antenati, essendo nativi della città di Scio, e essendo perseguitati dai Turchi, fuggimmo tutti con altri paesani a Venezia e poi a Pozzuoli da circa un anno, dove abitaiamo in parrocchia di S. Maria delle Grazie.

- interrogato se sappia esservi qualche impedimento canonico tra i contraenti, ripsonde che tra essi non v’è parentela o altro impedimeneto
Vittore

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Il sesto è quello che ho numerato 5°
Vittore

Bluestorm0
Livello1
Livello1
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 18 luglio 2017, 23:45
Località: Ariano nel Polesine

Messaggio da Bluestorm0 »

Grazie tantissimi Vittore! Era veramente ostico questo corsivo latino. Adesso, grazie a te, posso inquadrare i documenti e i personaggi ivi menzionati in un contetso storico: la presa di Chios e Tianos da parte dei Turchi nel 1723!
Grazie ancora!

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

1
Fò fede io suddetto Parroco di Santa Maria delle Grazie di Pozuoli come tra le sollennità delle messe in dui giorni festivi continui ho pubblicato al popolo il matrimonio contrahendo trà Vincenzo Reggio con Chaterina Soffietti commoranti nel ristretto della mia Parrochia (...) adimplite non vi è stato imposto nessuno canonico impedimento
Pozoli a 25 Marzo 1725

2
Eminentissimi e Reverendissimi Signori
Vincenzo Reggi, e Caterina Soffietti dell’isola di Scio oratori umilissimi dell’Eccellenze Vostre, essendo partiti dalla detta isola in tempo di guerra, per il che non ebbero tempo di portar le fedi del loro stato libero, e desiderando presentemente contrarre fra loro il matrimonio, con ogni ossequio supplicano la benignità dell’Eccellenze Vostre di volere dare facoltà a Monsignore Vescovo di Pozzuolo che possa sopra di ciò esaminare i testimoni, de quali ve ne sono molti in Pozzuolo di detta isola

3
Illustre e Reverendissimo signore e fratello. Al prudente arbitrio di Vostra Signoria rimette questa Sagra Congregazione del Sant’Uffizio l’annessa istanza di Vincenzo Reggi, e Caterina Soffietti, che, volendo insieme accasarsi, desiderano in prova del loro stato libero, gli si ammetta l’esame de’ testimonii, e Dio la prosperi
Roma 17 Marzo 1725
Vittore

Bluestorm0
Livello1
Livello1
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 18 luglio 2017, 23:45
Località: Ariano nel Polesine

Messaggio da Bluestorm0 »

Grazie ancora Vittore, gentilissimo!

Rispondi