Pagina 1 di 1

interpretazione atto battesimo in latino

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 12:14
da Bigmolla
Salve a tutti.
Ho bisogno del vs aiuto per un dubbio che mi sorge dalla lettura /traduzione del seguente atto di battesimo, gentilmente fornitomi via email dal parroco.

Immagine

Il mio antenato Francesco Nespolo è figlio di Giulio, il quale è figlio di Lorenzo, oppure è figlio di Giulio Lorenzo?

Naturalmente la differenza è sostanziale, potendo risalire di una ulteriore generazione nel primo caso.

Io sono per la prima ipotesi ma gradirei una vs opinione in merito, grazie in anticipo

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 13:16
da Kaharot
Per come è scritto l'atto, Lorenzo dovrebbe essere il padre di Giulio, ed è ancora vivente al momento del battesimo, mentre Luigi, padre di Violantina, era già morto. E' proprio Luigi a redimere la questione perché davanti al suo nome c'è la q. di quondam.

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 13:44
da assania
Per come è scritto si direbbe "Nespolo Francesco figlio Giulio, Lorenzo et...."Per tanto
Lorenzo padre di Giulio.
Si dovrebbero confrontare gli atti prima o dopo, per maggiore sicurezza.

Inviato: domenica 5 maggio 2019, 15:20
da Bigmolla
Kaharot ha scritto:Per come è scritto l'atto, Lorenzo dovrebbe essere il padre di Giulio, ed è ancora vivente al momento del battesimo, mentre Luigi, padre di Violantina, era già morto. E' proprio Luigi a redimere la questione perché davanti al suo nome c'è la q. di quondam.
Grazie Kaharot, mi sembra che questo confermi la mia opinione.

Sono risalito di un'altra generazione :D

Inviato: lunedì 6 maggio 2019, 9:41
da Junker
Per tagliare la testa al toro, dovresti accertarti che
1) il padre di Francesco sia stato battezzato con il solo nome di Giulio;
2) che Lorenzo sia morto dopo la data del battesimo del nipote Francesco;
3) confrontare con altri atti di persone nel registro e agire su di essi come ai punti 1) e 2).

Inviato: lunedì 6 maggio 2019, 11:46
da Bigmolla
Junker ha scritto:Per tagliare la testa al toro, dovresti accertarti che
1) il padre di Francesco sia stato battezzato con il solo nome di Giulio;
2) che Lorenzo sia morto dopo la data del battesimo del nipote Francesco;
3) confrontare con altri atti di persone nel registro e agire su di essi come ai punti 1) e 2).
Grazie Junker
il parroco mi ha inviato solo il ritaglio, ma proverò a contattarlo e magari a chiedere anche la sua interpretazione.
Poi passerò alla richiesta dei dati anagrafici di genitori e nonni :)

un saluto a tutti