Pagina 1 di 1

Giacomo Angela

Inviato: sabato 22 giugno 2019, 15:22
da maxlaura
Ciao a tutti

Come al solito avrei bisogno di un aiuto per tradurre questo atto di matrimonio

https://postimg.cc/YG00Kd0s

Grazie per l' aiuto

Inviato: sabato 22 giugno 2019, 16:22
da AleSarge
Die 30 Junii 1604
In Ecc(lesi)a Parochiali S(anc)ti Mariae Novae (?) loci Cap(rian)a Diocisis Mant(u)a ad p(raese)ntia testium infras(cript)um et mei Ferrandi Gatt… (?) Archipresbiteri praedictae Ecclesiae, p(raemiss)is duobus (?) denuntiationibus et nullo leg(iti)mo impedimento comparso (?) contractum fuit mat(rimoniu)m inter Jacobo d(icto) Ruffono et Angela f(ilia) Dom(ini)ci d(icti) Parmisanis (?) meos parochianos, quos in mat(rimoni)o coniunxi et antea admonui … ut Sacri concili disponit. Testis fuerunt Fran(cis)ci d(icti) Milchionis et D(ominum) Petrus (?) Ant(oniu)s (?) Todeschinus inter alios


30 giugno 1604
Nella chiesa parrocchiale di S. Maria Nuova (?) nel luogo di Capriana, Diocesi di Mantova, alla presenza dei testimoni infrascritti e di me Ferrante Gatti (?) arciprete della predetta chiesa, premesse due (?)denunce e non essendo comparso alcun impedimento legittimo, fu contratto matrimonio tra Giacomo detto Ruffoni e Angela figlia di Domenico detto Parmisani miei parrocchiani, che congiunsi in matrimonio e prima ammonii ... secondo le disposizione del Sacro concilio. Furono testiomni Francesco detto Milchione (?) e il signor Pietro Antonio (?) Todeschino ...

Inviato: sabato 22 giugno 2019, 16:41
da maxlaura
Grazie Alesarge

Inviato: sabato 22 giugno 2019, 18:45
da Tegani
Più che "dicto" a me sembra "de". Quindi Giacomo Ruffoni, Angela di Domenico Parmesani e Francesco Melchiori (sposi e testimone).

Inviato: domenica 23 giugno 2019, 18:38
da maxlaura
Grazie a tutti

Il nome del padre dello sposo comunque non è indicato ?

Inviato: domenica 23 giugno 2019, 18:46
da Tegani
No, non è indicato.