Pagina 1 di 1

Conferma di mia traduzione

Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 21:43
da sisco
Salve
vorrei conferma se ho interpretato bene 2 atti della stessa persona.

il primo è il matrimonio

Immagine

che io ho riassunto così -
giorno 20 giugno 1662 sposalizio di Colombano Bacon figlio di Giacomo e Anna Barre figlia di Colombano
testimoni = Giovanni Ludovico Coste e Giovanni Coste figlio ?

il secondo è un atto di morte

Immagine

che ho riassunto così.
Anno 1673 – 28 settembre
Anna Barre figlia di Colombano di circa 45 anni rese l’anima a Dio in comunione di S.Madre Chiesa suo corpo tumulato nella chiesa di S.Giovanni Battista l’ultimo settembre ed era la moglie di Colombano Bacon

è corretto oppure ho sbagliato ad interpretare?

....una curiosità; quando sugli atti di morte del periodo1629-1631 anni culminanti della peste (almeno nel mio paese) e negli anni successivi in numero minore si trova scritto "perdurante morbo" è solo un modo di fare l'atto di quel parroco od era una forma usuale?

Mote grazie

Saluti

Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 22:01
da Kaharot
Dunque per quanto riguarda il primo la traduzione va bene, unica specificazione è che il padre di Colombano era defunto (c'è scritto quondam infatti).
Per il secondo va bene anche se io leggo che aveva 40 anni non 45. La cosa interessante dell'atto è che alla fine c'è la firma di Colombano. Il sacerdote infatti scrive si firma con me Colombano Bacon suo marito.

Per la domanda che fai la locuzione "perdurante morbo" indica una malattia lunga.

Inviato: lunedì 26 agosto 2019, 22:09
da sisco
Molte grazie.

perdurante morbo lo ho trovato solo in quel periodo e mi son fatto l'idea che fosse per indicare la morte per peste,ma sono supposizioni mie senza nessuna certezza.

Saluti