Pagina 1 di 1
Comprensione nomi ?
Inviato: giovedì 10 ottobre 2019, 9:14
da maxlaura
Ciao tutti
Riuscite a leggere la data ed i nomi e cognome della battezzata e dei suoi genitori?
Grazie per l' aiuto.
https://postimg.cc/5Xm9h0xK
Inviato: giovedì 10 ottobre 2019, 9:17
da Tegani
28 marzo 1610.
I genitori sono Sebastiano e Cecilia Martini (?).
Il nome della figlia pare essere Maria.
Inviato: giovedì 10 ottobre 2019, 9:31
da Tegani
No, scusa, non è affatto Maria, chissà dove stavo guardando...
Io leggo "Flos", cioè Fiore. E' un nome un po' inusuale, ma l'ho trovato anche tra le mie antenate. La lettera iniziale pare una A, ma in realtà può essere una F, se confrontata con gli atti contigui.
Inviato: giovedì 10 ottobre 2019, 9:40
da AleSarge
Il cognome potrebbe essere "de Maroldis", se è lo stesso di quello di entrambi i padrini, il cui cognome si legge un po' meglio.
Per il resto concordo con Tegani.
Inviato: giovedì 10 ottobre 2019, 9:51
da maxlaura
Grazie
Il cognome potrebbe essere marotdis (Marotti) come in queso atto di matrimonio?
(oppure è maroldis anche nell' atto di matrimonio?)
https://postimg.cc/7CPF6Fcm
In poche parole stavo cercando l' atto di battesimo della sposa (mia bis-bis ecc. nonna) e penso che sia quello che ho postato prima.
Inviato: giovedì 10 ottobre 2019, 12:43
da Tegani
Quest'ultimo atto che hai postato conferma che si chiamava proprio Fiore. Il cognome è Marotti, ma nell'atto di nascita effettivamente pare essere Maroldi. Magari dizioni diverse dello stesso cognome. Io suppongo che sia lei al 90%, anche per la particolarità del nome di battesimo.
Inviato: giovedì 10 ottobre 2019, 12:44
da Kaharot
Il cognome, anche nell'atto di matrimonio, è Maroldis, con la D piegata verso sinistra, che fa sembrare la L una T. Il nome come si vede nel matrimonio è Fiore.
Inviato: giovedì 10 ottobre 2019, 12:56
da Tegani
Caspita, che occhio! Guardando il testo come dici tu, risulta proprio Maroldi con la d che inganna. Tutto combacia allora.