Decreto 1528

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Decreto 1528

Messaggio da maxlaura »

Ciao a tutti

In questo atto c' è un riferimento ad un decreto? del 1528

https://postimg.cc/5HBCS2v0

Si riesce a capire di che si tratta? se è indicato dove trovarne il testo, se è stato trascritto da un notaio?

Grazie

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Messaggio da AleSarge »

Mi sembra si parli di un giuramento fatto in virtù di un decreto emanato dal marchese di Mantova nel 1528: "habere vires Iuram(en)ti virtute Decreti Marchion(al)is Mantuae editi anno 1528"; le "vires" citate potrebbero essere truppe militari ma senza sapere il contesto non voglio sbilanciarmi.
Per sapere a cosa fa riferimento il notaio bisognerebbe cercare fra i decreti promulgati in quell'anno da Federico II Gonzaga, che era l'allora marchese di Mantova.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

C'è scritto che è un decreto marchionale pubblicato nel 1528. Da quattro righe non si può capire a cosa si riferisca, non conoscendo il contesto. L'unica cosa certa è che l'istituto di riferimento è l'archivio di Stato di Mantova. Bisogna cercare di capire che decreto è per cercarlo. Chiedere in Archivio può essere una prima strada. Potrebbe trattarsi di un decreto relativamente a come devono essere fatti i giuramenti, cioè quale procedimento seguire. Se è questo l'argomento del decreto (come penso che sia), non è di nessun interesse.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Messaggio da maxlaura »

Ok grazie

Rispondi