Pagina 1 di 1

Rivelo sicilia

Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 10:34
da maxbrod
Chiedo se qualcuno riesce ad integrare la trascrizione seguente. Grazie
Immagine

Die Primo Novembris octavae Indictionis
Millesimo septingentesimo decimo quarto

Apud terra Montis Vaghi
Jacobus Fianchini m. n. c. on. ad haec ...
... comm(orante?) et comm(ora?)to per D. Antonij Benso affi-
ctatoris huius terrae ... Montis Vagli? (o Merli?) vestri
a... a quo ad haec in factis peragenda ac
dicto? A(ntoni)o habere speciale M.... ordinem ...
... ... et ... habere et recepito? a Simone la Grassa
… m. n. c. persona? .... gr. decem quod? in parte? ad
complementumque? unius? complementis receptis? … presenti?
...cum a gr. decem per dictum de la Grassa ... ...
samper? ne? pro compato dicti... de Benso ut per par-
tibus in libro? ... exactionis affictis presenti ...
Et est d. ... ... quo supra confessa in comp...
census anni sequenti? ... ... 1713 ac 1714
ratione? et causa actionem? 1.3.15 anno quolibet per
dictum de la Grassa ... super eius? clausura?
terrarum a ... in ... o. h. s. et in contrata
… u. j(ur)e? in? certa forma presente? presenti? contractus? a ........................................................
... deb? presens?... ...
… [firme?]
… [firme?]
census?… … D. Carli? Saladino …
Ex Artis? … Nap(olis)? Banco dicti? …
… non Sanctae Margaritae.
[firma]

Re: Rivelo sicilia

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 22:42
da maxbrod
Mi sa che devo rassegnarmi.....grazie comunque

Re: Rivelo sicilia

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 10:51
da maghetta78
Scusa ma riesco a collegarmi solo oggi.
A parte quello che leggo postato da te, ho veramente difficolta a decifrare la calligrafia, e non so come aiutarti, mi spiace :(

Re: Rivelo sicilia

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 13:51
da cannella55
Qualcuno ti aiuterà, abbiamo degli occhi di falco...infallibili o quasi.
Non mi ci metto neppure, troppa fatica per la mia vista, mi dispiace.