Pagina 1 di 1

traduzione 1680

Inviato: martedì 15 giugno 2021, 9:52
da maxbrod
Buongiorno, ho capito il senso di questa Visita Pastorale del 1680 ma mi piacerebbe aver eanche una traduzione completa. Grazie
Immagine

Re: traduzione 1680

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 9:47
da bigtortolo
Clericus Carolus Julianus etatis sue annorum 20 initiatus prima clericali tonsura ab episcopo Aragona in anno ... est adscriptus servitio(?) sue parochialis ecclesie Sancti Andree, cui inservit.
Mandatum ei fuit quod per mensem frequentet gymnasium sub pena carceris formalis per mensem; et frequentat sacramenta; ita continuet. Est provisus de cotta, provideat tamen de birretto, et incedat in habitu clericali decenti et tonsura, et moderet capillos.

« Il chierico Carlo Juliano di anni 20, avviato alla prima tonsura chiericale dal vescovo Aragona l’anno.... è assegnato al servizio della sua chiesa parrocchiale di S. Andrea, che serve. Gli fu imposto che, sotto pena formale del carcere, frequenti il ginnasio per un mese, è provvisto di cotta tuttavia si provveda di berretta e inceda in abito chiericale e moderi i capelli.”


Clericus Mattheus Tommasiello annorum 20 initiatus prima clericali tonsura ab episcopo Aragona
6 Februarii 1669 est ascriptus servitio sue parochialis ecclesie Sancti Andree, cui inservit, frequentat sacramenta semel in mense. Mandatum fuit quod sub pena carceris formalis per mensem frequentet scholam ab hodie. est provisus de cotta, et biretto. Recitat officium Beate Virginis et alias suas devotiones. Ita continuet et se subscribat.

Clericus Thomas Lamante annorum 28 initiatus prima clericali tonsura ab episcopo Aragona 30 Maij 1670. est adsumptus servitiosue parochialis ecclesie Sancti Nicolai. Est provisus de cotta, et bireto. Fuit mandatus quod frequentet sacramenta semel in mense et quod frequentet schola sub pena carceris formalis per mensem. Recitat officium Beate Virginis sic continuet et se subscribat.

Re: traduzione 1680

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 16:20
da maxbrod
Grazie Mille
Quindi se ho capito bene era una sorta di pena che veniva data dal vescovo ( o dalla commissione) durante la visita pastorale al Clerico o al Sacerdote. E poi di seguito gli ordinava le preghiere.

Re: traduzione 1680

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 16:44
da bigtortolo
No, la pena è solo minacciata nel caso che il chierico non frequentasse la scuola come ordinato.
Non mi è chiaro se si tratti di un mese di carcere oppure se ildi un mese di frequenza scolastica.
Nessun ordine invece di pregare, viene solo annotato che venivano svolte regolarmente le devozioni.

Re: traduzione 1680

Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 17:25
da maxbrod
Grazie mille