Pagina 1 di 1
traduzione atto
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 9:49
da andrea buoli
Buongiorno,
potete aiutarmi nella traduzione di questo atto?
Quello che capisco è che è una vendita di una terra da parte di Stefano Avanzi di Cogozzo di Viadana (MN) ai fratelli Giacomo Francesco e Giuseppe .... ?(forse Trani che è il soprannome di famiglia) de Buoli.
Stefano è il marito di Lucrezia sorella dei Buoli...poi vengono nominati Maria Cavalli moglie di Giacomo Francesco e il testamento del loro padre Giovanni

Re: traduzione atto
Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 17:51
da AleSarge
L'atto è del 18 febbraio 1695, fatto in casa del venditore Stefano Avanzi, a Cogozzo, e come hai detto, si tratta di una vendita di una terra fatta da Stefano Avanzi del fu Maffeo ai fratelli Giacomo Francesco e Giuseppe Buoli, abitanti a S. Maria (che agiscono anche a nome di altri fratelli non presenti alla stipulazione dell'atto). La parola che segue i nomi di Giacomo Francesco e Giuseppe nell'intestazione è fratrum = fratelli.
La terra è arativa e con vigna ed il suo prezzo è fissato in 2000 lire, dopo le trattative intercorse fra le due parti. Di queste 2000 lire, 1452 lire e soldi 9 sono pagate con i proventi di una vendita fatta da Maria Cavalli, moglie di Giacomo Francesco, alle monache di S. Croce, mentre il restante denaro viene dato dai fratelli Buoli in monete d'argento, alla presenza di notaio e testimoni.
Tuttavia, la terra oggetto della vendita è parte dei diritti dotali di Lucrezia Buoli, moglie di Stefano Avanzi e sorella dei f.lli Buoli, quindi Stefano si impegna a comprare una quantità di terra - credo - del valore di 2000 lire, che dovrà rimanere come fondo dotale di Lucrezia.
Inoltre, Stefano Avanzi dichiara di aver ricevuto dal defunto Giovanni Buoli, padre di Lucrezia, 100 lire, a lei lasciate in base alle disposizioni testamentarie di Giovanni.
Re: traduzione atto
Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 8:50
da andrea buoli
Direi che c'è tutto....grazie!!