Pagina 1 di 6
Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 23:21
da Spelt
Buonasera,
è il mio primo post spero di non fare errori.
Risalendo alle origini della mia famiglia, a un certo punto sono arrivato a due fratelli, Silvestro e Leonardo Spoltore. I loro figli hanno tutti il cognome Spoltore, nei loro certificati di morte (1683 e 1710) il cognome è Spoltore, mentre sia nel certificato di matrimonio (1661) che in quello di nascita (1641 e 1638) risultano essere Del Gesso. Poiché il loro padre Tommaso del Gesso morì quando loro erano piccoli (1649) ho pensato che la loro madre avesse risposato uno Spoltore oppure che fossero stati adottati. Nei registri ecclesiastici, però, non ho trovato nessun indizio. Ho pensato, perciò, di provare con gli atti notarili. Ho trovato diversi atti notarili della fine del 1600 che potrebbero darmi delle risposte, purtroppo oltre alle difficoltà del latino, questi documenti sono pieni di abbreviazioni e sono scritti in grafia poco chiara. Ho pensato allora di postarli qui, poiché sono tutti molto lunghi mi rendo conto che non è possibile fare una traduzione letterale, mi interesserebbe però almeno il senso generale e soprattutto i rapporti di parentela o meno tra le persone presenti negli atti (cugini, fratelli, padri naturali o adottivi, ecc.). Considerando la lunghezza dei documenti sono disposto a pagare l'aiuto che riceverò, grazie mille in anticipo.
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 23:23
da Spelt
DOCUMENTO 1: Atto del 1684 notaio Simone Peschio di Lanciano.
SE ho capito qualcosa (poco) si parla di una rendita che il fu Giovanni Spoltore (forse il padre adottivo di Leonardo ?) costituì per la chiesa di Santa Maria Maggiore di Lanciano con atto del fu notaio Giovanni Francesco Cammarsa nel 1621. Leonardo e suo fratello, fu Silvestro, avrebbero dovuto corrispondere un censo annuo che Leonardo vuole con questo atto estinguere. Poi è una sequela di abbreviazioni che proprio non capisco (ammesso che abbia capito la prima parte).

Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 23:48
da Spelt
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 23:58
da Spelt
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 23:59
da Spelt
Ringrazio già chiunque vorrà dare un qualche aiuto
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: martedì 3 agosto 2021, 8:42
da bigtortolo
Documento 1
In nostri presentia personaliter constituti Reverendus dominus Alexander Berardinus Procurator Venerabilis Confraternitatis, seu Cappellae Sanctissimae Conceptionis intus venerabilem Parrochialem Ecclesiam
Sanctae Mariae Maioris prefatae civitatis agens pro se, et (...) nomine, et pro parte dictae
Venerabilis Confraternitatis , ac aliis Procuratoribus successive futuris (...) per parte ex una
et Leonardus Spolture predictae civitatis agens similiter , et (...) ad infrascripta omnia pro
se, heredibus, et successoribus eius pro parte ex altera : qui quidem partes sponte
non vi etcetera asseruerunt coram nobis , quondam Joannem Spoltore constituisse, seu vendidisse
predicte venerabili Confraternitate annuum censum Carlenorum decem supra omnibus eius bonis pro capitali
proetio ducatorum decem cum potestate redimendi quandocunque etcetera ut ex intrumento censuali
rogato manu quondam notarii Joannis Francisci Cannarsae huius civitatis sub die 13
mensis Aprilis 1621, ad quod etcetera quem annuum censuum carlenorum decem (...) in mundo dicto
Joanne soluisse dicta venerabili confraternitati, post eius mortem correspondidisse dictum Leonardum
et quondam Silvestrum eius fratrem utrinque coniunctum insolidum, et tempore divisionis factae
inter ipsos dictum annuum censum, et pro eo dictam sortem principalem ducatorum decem
capitalis remansisse dicto Leonardo onere solvendi usque ad realem affrancamentum etc. volens(?)
nunc dictus Leonardus se eximere a nexu predicto cum restitutione predicti capitalis, et dicto
Reverendo Procurator volens exercere pactum redimendi appositum in (...) instrumento
Hinc est quod hodie predicto die sponte etc .predictus Reverendus Procurator retrovendidisse etc. dicto Leo-
nardo presenti etc. dictum annuum censum carlenorum decem pro consimili capitali duca-
torum decem, quos etc. dictus reverendus procurator coram nobis habuisse, et recepisse personaliter, et manua.
liter a dicto Leonardo, presente, et numerante etc. in tanta moneta argentea bona etc.
exceptioni etc. de quo quidem pretio etc. et ubi plus etc. (...) etc. Ita quod predicta retrovenditio
ex nunc transeat etc. ad habendum etc. cedens etc. ponens etc constituens etc (...) nullum Jus etc
et constitutus etc. tenere etc. donec etc. qua etc. volens etc. et stante solutione predicta promisit
dicto instrumento censuali non amplius uti, nec uti facere etc. sed cassat transla-
tive tantus , non autem extintive etc. et promittit pro casua predicta illum eiusque haeres
et successores etc. non molestare, neque molestare facere etc. nec haeres dicti quondam eius
fratris etc. sed quietat etc. tam pro dicto capitali, qum pro tertiis decursis usque
ad presentem diem etc. et declarat dictam venerabilem confraternitatem fuisse de dictis tertiis de-
cursis , et usque ad huc maturatis integre satisfactam etc. exceptioni non habitarum, et receptarum
et cessit omnia iura, omnesque actiones (...) dicti Instrumenti censualis talia, qualia, et
dummodo etc. quia sic etc. Pro quibus etc. dictus Reverendus Procurator obbligavit se etc. bona dictae
venerabilis Confraternitatis ad (...)(...) etc. mediante etc. (...)(...) constitutione (...) etc. ubique etc renuntiando etc.
Juramento tacto pectore more sacerdotalis etc. (...) etc unde etc
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: martedì 3 agosto 2021, 10:26
da bigtortolo
Il Rev. Don Domenico Spoltora della città predetta, uno dei figli e coeredi del fu Silvestro Spoltora agente per se ed i fartelli assenti da una parte, e dal’altra Domenico Antonio Spoltora residente nella terra di Vasto, uno dei figli e coeredi del fu Francesco Antonio Spoltora il quale agisce per se e per gli altri suoi fratelli minori Nicola, Gerolamo, Tommaso e Francesco Antonio in qualità di curatore,per i quali promette di far ratificare quando esse raggiungeranno la maggiore età, affermano che nelgli anni passati il predetto fu Francesco Antonio in qualità di erede universale della fu Dianora de Credito sua madre e della nonna, vendesse a Leonardo Spoltora ovvero del Gesso di detta città, zio paterno del suddetto don Domenico una vigna con ulivi e altre piante da frutto e non, sita nel territorio di detta città in contrada di Santa Liberata, al prezzo di 70 ducati, dei quali il detto compratore promise di pagare al venditore 23 ducati e 33 grane il 25 Dicembre 1659 , e così di seguito per ogni anno fino a totale soddisfazione del prezzo suddettoe, in caso di mancanza, pagare un censo in ragione di 7 ducati % , come consta per atto del notaio Prospero Palizza del 9 settembre 1658, al quale si rimanda se necessario; ma siccome il prezzo pattuito non fu mai corrisposto, fu invece corripsosto un censo annuo alla ragione suddetta, e poichè il detto terreno pervenne in parte al suddetto fu Silvestro al tempo della divisione con detto Leonardo l’onere di soddisfare il debito predetto, volendosi ora liberare il detto don Domenico dal vincolo predetto, perciò egli paga e sborsa al Domenico Antonio presente a titolo di cui sopra, 70 ducati che Domenico Antonio riceve personalmente i tanta moneta aurea eccettera eccettera
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: martedì 3 agosto 2021, 15:29
da bigtortolo
21 febbraio 1695 in Ortona, nel chiostro del ven. convento dei frati minori di S. Francesco.
Carlo Laudadio di Lanciano, dimorante in Ortona, vende a don Domenico Spoltura di Lanciano assente, e a suo fratello Andrea presente, un casale sito in Lanciano nel quartiere di Citta nuova, confinante sul davanti con la strada pubblica, sul retro un ruscello, da un lato la proprietà di Giovan battista Alberini, dall’altro lo stesso rev. don Domenico ed altri, per il prezzo di 20 carlini, come per fede dei mastri costruttori eletti dal detto Carlo, somma che il venditore Carlo ricevette in moneta d’argento.
A questo punto si parla di una donazione irrevocabile inter vivos, ma non capisco a beneficio di chi.
Nel documento in italiano invece un certo Giovanni Stefano Monteggia(?) milanese, al momento in Lanciano, asserisce di essere stato chiamato quale fabbricatore per fare l’estimo del casale
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:00
da Spelt
Grazie mille! Più di quanto sperassi! Come posso sdebitarmi?
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 18:33
da bigtortolo
Spelt ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 18:00
Grazie mille! Più di quanto sperassi! Come posso sdebitarmi?
... facendo una donazione pro forum.
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: venerdì 6 agosto 2021, 20:57
da Spelt
Fatto

se possibile manderò altri documenti
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: sabato 7 agosto 2021, 7:33
da bigtortolo
Certo che è possibile...
Grrazie per la donazione inter vivos
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 22:33
da Spelt
bigtortolo ha scritto: ↑sabato 7 agosto 2021, 7:33
Certo che è possibile...
Grrazie per la donazione
inter vivos

Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 22:41
da Spelt
Posto altri documenti legati alla stessa famiglia e dai quali principalmente mi interessa ottenere relazioni di parentela e non (ma ogni altra informazione è interessante ovviamente).
Re: Atti notarili del 1600 famiglia Spoltore
Inviato: lunedì 9 agosto 2021, 22:46
da Spelt
DOCUMENTO 4
Testamento di Tommaso Antonio Spoltore. Si riconoscono nel testo i nomi di Giovanna Bracalone e Don Bernardino Spoltore, cugino del testatore:
