Aiuto Genova cinque-seicento
Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 1:42
Salve tutti.
Da qualche tempo non sono venuto qui, ma non ho mai smesso di sfogliare dei manoscritti sulla storia di Genova nella biblioteca digitale della Società Ligure di Storia Patria (storiapatriagenova.it). Una miniera per gli storici ! Non sono storico, ma sto rintracciando la famiglia Coronato...cioè il mio cognome, e peccato se sia una forma di autismo!
Stavolta la scrittura è chiara, ma il problema è il latino (che non ho mai studiato), dunque, se potete interpretare e tradurre queste poche righe, ne sarò molto grato. Il brano è stato tratto da "Compendio delle Storie Genovesi dall’anno 1100 al 1528. Trattato delle 28 Famiglie et altre aggregate. Elogi d’alcuni celebri et illustri Genovesi. Storia di Genova dal 1550 al 1570". (immagine 69 del documento), dove si parla della famiglia Pallavicini, al cui albergo i Coronati vennerono ascritti nel 1528. Tante grazie in anticipo.

Saluti cordiali,
Da qualche tempo non sono venuto qui, ma non ho mai smesso di sfogliare dei manoscritti sulla storia di Genova nella biblioteca digitale della Società Ligure di Storia Patria (storiapatriagenova.it). Una miniera per gli storici ! Non sono storico, ma sto rintracciando la famiglia Coronato...cioè il mio cognome, e peccato se sia una forma di autismo!
Stavolta la scrittura è chiara, ma il problema è il latino (che non ho mai studiato), dunque, se potete interpretare e tradurre queste poche righe, ne sarò molto grato. Il brano è stato tratto da "Compendio delle Storie Genovesi dall’anno 1100 al 1528. Trattato delle 28 Famiglie et altre aggregate. Elogi d’alcuni celebri et illustri Genovesi. Storia di Genova dal 1550 al 1570". (immagine 69 del documento), dove si parla della famiglia Pallavicini, al cui albergo i Coronati vennerono ascritti nel 1528. Tante grazie in anticipo.

Saluti cordiali,