Pagina 1 di 1

sepolture soldati italiani France

Inviato: martedì 2 aprile 2019, 7:00
da roubaud
Una lista con la fotografia di 88 sepolture di soldati italiani morti durante il conflitto del 14/18 in Moselle (France)

https://www.geneanet.org/cimetieres/col ... re-italien

Inviato: martedì 2 aprile 2019, 9:59
da cannella55
Tutte uguali, senza un fiore ..Chissà se mai qualche parente sarà andato a trovarli e se tutti saranno al corrente del luogo della loro sepoltura.
Mia cugina ha visto il luogo in cui morì il padre nella seconda guerra mondiale, quando, casualmente l'ho trovato in Internet.Non sapeva nemmeno il posto preciso, avendo lei un anno e rimosso le informazioni...dolorose.
Una grande malinconia

Inviato: martedì 2 aprile 2019, 11:29
da mmogno
Credo che si tratti di soldati morti per malattia in prigionia

Inviato: martedì 2 aprile 2019, 12:01
da cannella55
Molti morirono per ferite conseguenti alle battaglie, come mio cugino, spedito in Siberia e di cui non esiste nemmeno una tomba singola, ma comune...

Inviato: mercoledì 3 aprile 2019, 5:49
da roubaud
Non so se hai sentito parlare di Lazare Ponticelli, l'ultimo veterano della prima guerra mondiale.

https://fr.wikipedia.org/wiki/Lazare_Ponticelli

Inviato: mercoledì 3 aprile 2019, 8:21
da Vincenzo50
c'è qualcuno che vorrebbe la foto della tomba di un parente morto nella 1^ GM e sepolto in Francia?

saluti Vincenzo

Inviato: mercoledì 3 aprile 2019, 8:27
da Vincenzo50
a breve ci sarà in rete il libro del touring club" sui campi di battaglia - i soldati italiani in Francia" se qualcuno è interessato me lo faccia sapere.

saluti

Vincenzo

Inviato: mercoledì 3 aprile 2019, 8:28
da cannella55
No, non avevo mai sentito parlare di Lazare Ponticelli

Inviato: mercoledì 3 aprile 2019, 8:58
da luciano
mmogno ha scritto:Credo che si tratti di soldati morti per malattia in prigionia
Non penso, l'Italia era alleata della Francia durante la Prima Guerra Mondiale e numerosi Italiani sono andati a combattere sul fronte francese contro la Germania alleata dell'Impero Austro-Ungarico

Inviato: mercoledì 3 aprile 2019, 9:02
da luciano
Ho trovato questa descrizione su wikipedia

https://it.wikipedia.org/wiki/II_Corpo_ ... in_Francia

Inviato: mercoledì 3 aprile 2019, 10:06
da mmogno
luciano ha scritto:
mmogno ha scritto:Credo che si tratti di soldati morti per malattia in prigionia
Non penso, l'Italia era alleata della Francia durante la Prima Guerra Mondiale e numerosi Italiani sono andati a combattere sul fronte francese contro la Germania alleata dell'Impero Austro-Ungarico
Allora controlla tu direttamente:
https://www.difesa.it/Il_Ministro/Cadut ... odOro.aspx

Per esempio
BURGIO CALOGERO
https://es.geneanet.org/gallery/?action ... =monuments
https://www.difesa.it/_layouts/15/MdDEv ... /22/67.jpg

Inviato: mercoledì 3 aprile 2019, 13:55
da luciano
Ne sto passando alcuni effettivamente potrebbero essere stati catturati sul fronte, morti in prigionia e restituiti alla Francia perché combattevano insieme ai Francesi nel fronte Occidentale.
:oops:

Inviato: mercoledì 3 aprile 2019, 18:46
da Vincenzo50
per quanto riguarda il cimitero militare di Bligny potete vedere

https://www.difesa.it/Il_Ministro/ONORC ... ligny.aspx

riporto
........

In esso sono raccolti i resti di circa 4.500 caduti Italiani, di cui 1.366 Ignoti. Le tombe sono disposte in lunghi filari raggruppati in otto riquadri, disposti simmetricamente rispetto al grande viale alberato centrale. Ogni tumulo è contrassegnato da una croce bianca con alla base una targa in bronzo che riporta le generalità del caduto.


.........

Saluti

Vincenzo