Matrimoni antenati

Se desiderate ritrovare antenati o parenti emigrati all'estero nei secoli scorsi, postate qui i vostri appelli.

Moderatori: Collaboratori, Staff

MariaImp
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2022, 21:11

Matrimoni antenati

Messaggio da MariaImp »

Salve, vi scrivo perché sono con due ricerche contemporanee dei miei antenati e non riesco ad trovare il matrimonio di entrambi. Volevo sapere se per caso mi potete dare una mano

Vi lascio i due casi:

- GIUSEPPE DI CARLO, nato al Comune di Guilmi il giorno 18/07/1857 (ho certificato nascita). Figlio di Gaetano e Angela Catalano. Ho bisogno di piú info riguardo al luogo di matrimonio di Giuseppe con Anna Fiorito (nata nel 1859 penso pure a Guilmi). Non é stato a Guilmi il matrimonio e sto adesso cercando nei comuni vicini nell'intervallo di anni di 1875 al 1890.


- DOMENICO PERI nato a Casarza ligure il 04/09/1849 (ho certificato di nascita). Si é sposato con Maria Queirolo (nata a Levante, La Spezia all' anno 1859)
Per quanto ho visto sui registri digitali non ho trovato niente a Sestri Levante ne La Spezia. L'intervallo di tempo sarebbe 1866 a 1872 (1872 é nata gía una figlia in Argentina).

Qualche suggerimento per sapere dove mi conviene continuare a cercare o avere piú informazione che mi aiuti?

Grazie mille!

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

Buonasera,
Nel primo caso (Di Carlo/Fiorito) se non hai trovato nulla del matrimonio a Guilmi, allora la moglie non era probabilmente nata o residente in quel comune,
Giustamente stai cercando altrove visto che il matrimonio si celebrava quasi sempre nel luogo di residenza della sposa.

Nell’altro caso (Peri/Queirolo) noto una certa confusione.
Il comune di Sestri Levante si trova in provincia di Genova mentre Levanto (e non Levante) in quella di La Spezia. Sono due comuni differenti. Tu quale intendi?

Sui certificati di nascita non c’è nessuna annotazione?

MariaImp
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2022, 21:11

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da MariaImp »

Ciao!

Innanzitutto grazie delle tue risposte!

1) Di Carlo/Fiorito:
Si, non ho trovato l'atto di nascita di lei, quindi magari non é di Guilmi, devo allora lavorare sulla nascita di lei? o meglio continuare a cercare in comuni vicini tipo San Giovanni, Colledimezzo, Gissi, Furci, San buono o nel capoluogo della zona, che capisco che non é Chieti perché é abbastanza lontano da Guilmi.

2) Peri / Queirolo
Ho l'atto di nascita del 1849 del marito (Peri) (trovato in parrocchia) in Casarza Ligure. Tra 1866 e 1874 non ci sono registri in Casarza con Queirolo.
Quindi, come dici te, magari é dal paese della moglie Queirolo, che non sono 100% sicura di dove sia, perché all' atto argentino dice "Levante": ho pensato che puo essere che si riferisca a "Sestri Levante" o "Levanto" facendo riferimento. Per questo motivo ho intenzione di controllare su entrambi registri:
LA SPEZIA
- La Spezia sólo c'é l'anno 1865 ad Antenati. Dopo 1865 non ci sono registri digitali.
- Comune di Levanto (La Spezia): Non ci sono registri digitali, dovrei domandare direttamente nel comune vero?

SESTRI LEVANTE (GENOVA)
- Non ho trovato i registri per intervallo dal 1866 al 1872. Ci sono matrimoni su FS ma allegati https://www.familysearch.org/search/fil ... cc=1482818

Spero essere stata chiara :)

Grazie!

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

Potresti cercare prima gli eventuali figli delle due coppie nel comune di residenza degli sposi e poi con un po’ di fortuna risalire al resto.

Guilmi é presente su Antenati come già sai

I nati nel comune di Casarza Ligure dopo il 1866 sono su Family Search
(consultabili on Line)

https://www.familysearch.org/search/cat ... %20Library

Per Levanto i registri sono anche su Family Search ma sono consultabili solo presso i loro centri oppure puoi provare con una remote request anche se ultimamente non funzionavano più molto bene ma devi avere dei dati precisi da inserire.

https://forms.office.com/Pages/Response ... dGRzRFVy4u

Qui hai tutti gli atti di Sestri Levante su FS

https://www.familysearch.org/search/cat ... %20Library

Buona ricerca

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

Comunque é meglio che controlli le date di Maria Queirolo. Se é nata nel 1859 non penso che abbia partorito tra il 1866 ed il 1872.
Ciao

MariaImp
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2022, 21:11

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da MariaImp »

Ciao!
Grazie ancora!

Per quanto riguarda 1) Di Carlo/Fiorito continueró a cercare nei distorni giacché non trovo niente a Guilmi.

Per quanto riguarda 2) Peri / Queirolo, l'anno di nascita di Maria Queirolo é 1853 (non 1859 come ho scritto sbagliatamente).
Riguardo ai registri digitali, una sola domanda:
- Per Levanto: come devo per forza andare ai loro centri a cercare questi registri? Anche se sono a Buenos Aires. Cosa sarebbe remote request?

Grazie!

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

Hola. Hai controllato i links che ti ho mandato?

Io punterei prima su Sestri Levante, vista la vicinanza con Casarza e cercherei anche i figli a Guilmi ed a Casarza.

In ogni caso i centri di FS sono presenti anche a Buenos Aires.
Un saluto

MariaImp
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2022, 21:11

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da MariaImp »

Ciao!! :D

Per quanto riguarda a Di Carlo/Fiorito sono un po' persa perché se non si sono sposati a Guilmi non no dove potrebbe essere.. qualche suggerimento? Guilmi é a Chieti, ma mi sa che é un paesino un po' lontano delle città piú grandi.

Riguardo a Peri/Queirolo ho controllato il link di Sestri Levante che mi hai inviato e non ho trovato niente dal 1870 al 1877.
Prossimi passi:
- Inviare richiesta al Comune di Levanto (La Spezia) e inviare mail per il remote request.
- Controllare nei comuni piú grandi della zona.

Qualche altro suggerimento? :?:

Ti ringrazio ancora, non é facile la situazione !! :roll:

Un saluto e ci sentiamo ancora

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da mmogno »

Sai i nomi dei genitori di Anna Fiorito?
A Montazzoli e Atessa, comuni confinanti con Guilmi, c'è il cognome Fioriti nella seconda metà del 1800.
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da mmogno »

Per la distribuzione del cognome Fioriti in Abruzzo vedi qui:
https://italia.indettaglio.it/ita/cogno ... ruzzo.html

Fioriti 84.15 Tornareccio Chieti
Fioriti 47.26 Atessa Chieti
Fioriti 31.90 Chieti Chieti
Fioriti 14.35 San Salvo Chieti
Fioriti 13.50 Pescara Pescara
Fioriti 12.70 Casalanguida Chieti
Fioriti 11.44 Vasto Chieti
Fioriti 9.40 Bomba Chieti
Fioriti 8.82 L'Aquila L'Aquila
Fioriti 5.62 Lanciano Chieti
Fioriti 3.17 Città Sant'Angelo Pescara
Fioriti 2.96 Spoltore Pescara
Fioriti 2.88 Montesilvano Pescara
Fioriti 2.87 Francavilla al Mare Chieti
Fioriti 2.79 Martinsicuro Teramo
Fioriti 2.79 Paglieta Chieti
Fioriti 2.40 Pescocostanzo L'Aquila
Fioriti 2.23 Crognaleto Teramo
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

É questo l’atto di nascita di Giuseppe Di Carlo che hai?
Il padre si chiama Modesto. Gaetano é il nonno di cui Modesto é figlio.
https://www.antenati.san.beniculturali. ... 402/LqnZM1

Ho dato una rapida occhiata anche alle pubblicazioni di matrimonio a Guilmi in quel lasso di tempo ma non ho trovato nulla.
Come saprai, le pubblicazioni venivano iscritte a registro anche nel comune di residenza dello sposo.
Può anche darsi che Giuseppe si sia trasferito in un altro comune e sposato li.
I dati in tuo possesso sono proprio pochi per effettuare una ricerca mirata.

Scusa se chiedo, ma queste due coppie sarebbero i tuoi bis/tris nonni?
Solo la coppia Peri/Queirolo emigrò in Argentina? Prima del 1872?
Conosci poi la storia dopo?

Se riesci a ricapitolare tutte le informazioni che hai………

Ciao ciao

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »


MariaImp
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2022, 21:11

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da MariaImp »

Salve!

Grazie ancora per l'aiuto.

Ti rispondo tentando di essere lo più ordinata a chiara posibbile:

Di Carlo / Anna Fiorito
- Atto di nascita di Giuseppe di Carlo che mi hai inviato é quello! Ho pure il certificato appena spedito dalla comuna: https://ibb.co/KXpcKtN
- Ho pure il foglio matricolare che però credo non dice niente d` interessante : https://ibb.co/mqdW7FC
ANNA FIORITO
- Ho pure controllato un altra volta a Guilmi dal 57 al 65
- Nomi di genitori Anna Fiorito: ancora non lo so, lo scopro e ti faccio sapere.
- Fioriti potrebbe essere una posibilitá, ho trovato questo su FS https://www.familysearch.org/tree/perso ... s/KG5X-36S
- A CEMLA (registro immigrati) non c'é niente di Fiorito.
- Ho trovato un atto di nascita del figlio Giuseppe del 1890 a FS https://www.familysearch.org/tree/perso ... s/27FT-6MS

Non sono sicura dell'informazione di FS perché Giuseppe appare pure come Domenico, quindi magari non é lui, non avrei sicurezza; magari ci incasina di più.

MariaImp
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2022, 21:11

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da MariaImp »

Peri/Queirolo

In un primo momento ho pensato che magari loro si fossero sposati in Argentina, ma dopo ho controllato nel posto dove é nata la sua prima figlia ( https://ibb.co/6rmzWqB ) ed non c'é registro del matrimonio dal 1855 al 1913 a Ciudad di Buenos Aires.

C'é un atto di nascita di una figlia nata in a Buenos Aires l'anno 1872, quindi il tempo che hanno avuto per sposarsi in Italia é stato fino il 1872, ho pensato aprox dal 65 al 72. Loro sarebbero trisnonni.

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

Bene. Qualche piccolo passo in avanti lo hai fatto anche perché occuparsi di due rami della famiglia allo stesso tempo é sempre un po’ confusionario.

Allora entrambe le famiglie erano emigrate in Argentina.
Domenico Peri, oltre a nome, ha cambiato anche il cognome in Perez?
Maria da Queirolo in Quirola?

Da Fiorito a Fioriti.
Hai controllato la lista di comuni che ti ha inviato mmogno?
Tu quanto sicura sei dei cognomi delle due donne?

Poi potresti provare a contattare l’autrice dell’albero su FS anche se mi pare che sia un po’ limitato.
Difficile che rispondano ma tentar non nuoce. Magari siete parenti

Vedi, le varianti sono molteplici anche se in alcuni casi potrebbe trattarsi di una storpiatura dei nomi e cognomi.

Hai provato a cercare gli atti di morte?

Rispondi